• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 112 (190.1 per million)
artci01
alla garrota verrà accecato e scuoiato . Gli aguzzini assistono a turno allo spettacolo
artci02
tecnologia e immagini generate al computer ? Gli effetti visivi sono uno strumento nella
artci04
dal cinema di un cittadino militante . Gli occhi rivendicano gli spazi angusti , a
artci05
Polidor ; Sergio Citti ; Elsa Morante . Gli amici di Accattone : Alfredo Leggi ; Galeazzo
artci10
c'era un' atmosfera profonda e intensa . Gli attori sono riusciti a dare una grande
artfg02
per non dire dimenticato , come pittore . Gli studi approfonditi effettuati sul pittore
artfg02
indizi del suo operare sono ipotizzabili . Gli eventi storici costrinsero la famiglia
artfg02
presso una ditta che realizzava alabastri . Gli ottimi risultati conseguiti all' Accademia
artfg02
nel '27 , al Cairo e a Madrid nel '27 ) . Gli anni Trenta furono caratterizzati da una
artfg03
aspetto lirico assorbito dal sentimento . Gli affollati boulevards parigini , la Senna
artfg03
più appassionano questi nuovi artisti . Gli Impressionisti sono capaci anche di cogliere
artfg03
artisti sono Monet , Renoir e Pissarro . Gli anni sono quelli che precedono il 1870.
artfg03
nei vari momenti e nelle varie sedute . Gli occhi non avranno la stessa espressione
artfg07
espressione delle comunità ebraiche in Russia . Gli artisti ebraici sono strettamente legati
artfg08
risultati di intrigante suggestione visiva . Gli anni trascorsi a Venezia , tra il 1956
artfg08
segniche di elegante strutturazione spaziale . Gli elementi basici del repertorio linguistico
artmu09
quello Complesso di Haendel , a Londra . Gli anni 1739 / 1740 furono un periodo difficile
artmu09
movimenti , otto sono in cinque e uno in sei . Gli elementi adoperati costituiscono un fantastico
artmu09
una dolce cadenza che è come un sospiro . Gli altri due movimenti sono stati giudicati
buroc11
ridotta pari un delle previste , a Euro . Gli alunni che partecipano solo all' attività
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto