• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 163 (276.7 per million)
buroc05
avvocato G.M. , in data 27 ottobre 1997 , la violazione dell' art . 142 , comma 3 ,
buroc05
i limiti di velocità mentre percorreva la strada statale n. 106 , e procedeva anche
buroc05
procedeva anche al ritiro della patente . L' avvocato M. presentava ricorso amministrativo
buroc05
presentava ricorso amministrativo presso la Prefettura di Reggio Calabria l' 11 novembre
buroc05
presso la Prefettura di Reggio Calabria l' 11 novembre 1997 , con il quale contestava
buroc05
Reggio Calabria l' 11 novembre 1997 , con il quale contestava il presupposto della violazione
buroc05
novembre 1997 , con il quale contestava il presupposto della violazione e chiedeva
buroc05
dell' adozione di qualsiasi provvedimento . Il 29 ottobre 1997 la Prefettura di Reggio
buroc05
qualsiasi provvedimento . Il 29 ottobre 1997 la Prefettura di Reggio Calabria emanava il
buroc05
la Prefettura di Reggio Calabria emanava il decreto di sospensione della patente (
buroc05
dal 27 ottobre al 27 novembre 1997 ) , il 27 febbraio 1998 invitava il ricorrente
buroc05
novembre 1997 ) , il 27 febbraio 1998 invitava il ricorrente all' audizione personale , il
buroc05
il ricorrente all' audizione personale , il 15 dicembre 1998 riceveva l' ordinanza-ingiunzione
buroc05
personale , il 15 dicembre 1998 riceveva l' ordinanza-ingiunzione ( pur datata 10 settembre
buroc05
pagamento della sanzione amministrativa e il 26 febbraio 1999 gli perveniva il provvedimento
buroc05
amministrativa e il 26 febbraio 1999 gli perveniva il provvedimento ( datato 29 ottobre 1997
buroc05
. 2. Avverso questi due provvedimenti , l' avvocato M. proponeva opposizione ai sensi
buroc05
dell' art . 22 della l. 689 / 1981. Con lo stesso si lamentava del fatto che : a )
buroc05
stesso si lamentava del fatto che : a ) il provvedimento di sospensione della patente
buroc05
patente era stato preso soli due giorni dopo il verbale della Polizia , senza attendere
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto