• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 219 (371.8 per million)
stampa30
eccezione per Emiliana - risulta dagli atti - le donne trascorrevano la notte in compagnia
stampa30
dalla donna " . Il 30 settembre del 2008 la contatta e ottiene il suo ok per andare
stampa30
sulle automobile tre ore ... hanno fatto le gare non le tiravi più giu . T : ma quante
stampa30
ma - annotano gli investigatori - salta la possibilità di " passare la serata con
stampa30
amministrazione perchè ho pensato - dice - che le ragazze e la cocaina fossero una chiave
stampa30
due amiche , preparatorie alla serata . LA ARCURI Manuela Arcuri sarebbe stata disposta
stampa30
riuscendo ad ottenere l' invito a trascorrere la serata insieme e a portare con se alcune
stampa30
massima riservatezza , niente , va bene " . IL GIUDICE Dopo " una lunga di scia di serate
stampa30
fratello e a Salvatore Castellaneta che la proposta di affari al gruppo Intini prevedeva
stampa30
nelle residenze di Berlusconi tra il 2008 e il 2009. " RAGAZZE FORAGGIATISSIME " Le ragazze
stampa30
Berlusconi e Tarantini parlano al telefono il primo dell' anno , alle 12.07 : a chiamare
stampa30
intercettazione , il 28 gennaio 2009 , la Arcuri , preoccupata per il fatto che "
stampa30
, se ci dà mezz'ora , il tempo di fare la valigia , veniamo " . Il gruppo giunge
stampa30
manager dell' attrice ( tale Tarallo ) " . LE RAGAZZE " DIROTTATE " SU PAOLO BERLUSCONI
stampa30
Finmeccanica Rino Metrangolo ( dimessosi oggi ) e l' imprenditore salentino Marco Macchitella
stampa30
evidentemente al fatto che era stato dato loro il necessario . Motivo per cui Tarantini non
stampa30
Tarantini . Un modo di dire che , secondo la Guardia di Finanza , allude al fatto che
stampa30
Arcuri , preoccupata per il fatto che " il casting a cui avrebbe dovuto partecipare
stampa30
Berlusconi " . Quindi , Tarantini trascorre la notte in un hotel milanese occupando una
stampa30
Giampi non si perde d' animo : Mariasole e la sua collega - annota la Guardia di Finanza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto