• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 226 (383.7 per million)
stampa18
evitare che altre vetture potessero investire l' infortunato . Diversa è , invece , la posizione
stampa18
19144 del 29 / 9 / 2005 ) ha stabilito che la presunzione di responsabilità del conducente
stampa18
testimonianza . Se il testimone non vi rinuncia il giudice gli deve liquidare un' indennità
stampa18
adoperarsi affinché non venga modificato lo stato dei luoghi e non vengano disperse
stampa18
Sì ( Trib . Bari 11 / 11 / 1991 ) . E se la bicicletta è condotta a mano ? In tal caso
stampa18
di rimettere in discussione tutto , con la conseguenza di doversi accollare il proprio
stampa18
dinamica del sinistro , anche attraverso l' esame delle tracce lasciate sul veicolo
stampa18
I conducenti devono , infine , fornire le proprie generalità e le altre informazioni
stampa18
dall' altro o dagli altri conducenti . La Corte Costituzionale , con sentenza n.
stampa18
parte , datato e sottoscritto da entrambi i conducenti , valeva come confessione stragiudiziale
stampa18
proprietario della strada o un organo di polizia . I conducenti devono , infine , fornire le
stampa18
in vita , omettendo quindi di presidiare il luogo per evitare che altre vetture potessero
stampa18
risarcire il danno deve dimostrare che il sinistro è stato provocato dall' altro
stampa18
infine , entro 3 giorni da quello in cui il sinistro si è verificato o ne ha avuto
stampa18
magistrato , occorre naturalmente dire tutta la verità e non essere reticenti ( ossia non
stampa18
lesione personale colposa fa seguito anche la sospensione della patente da 15 giorni
stampa18
datore di lavoro ? Sì , purché dimostri la stretta relazione tra l' attività lavorativa
stampa18
soggetto in stato di ebbrezza alcolica o sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
stampa18
nella reclusione da 2 a 7 anni . Se però la morte è provocata guidando nelle condizioni
stampa18
ugualmente a produrre il danno , ossia che la responsabilità sia di entrambi i conducenti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto