• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 207 (351.4 per million)
econo17 ATTIVITà DI NEGOZIAZIONE IN CONTRATTI DERIVATI ( FLUSSO TRIMESTRALE ) contratti orientati a modificare l' esposizione ai c.d. rischi di mercato dei soggetti contraenti .
econo17 Si definiscono " comparti " i raggruppamenti di settori , sottosettori e sezioni / divisioni ATECO ( vedi ) .
econo17 A partire da giugno 2010 l' attività economica svolta dalla clientela è rappresentata sulla base della classificazione ATECO 2007 pubblicata dall' ISTAT .
econo17 L' aggregato è al netto delle operazioni pronti contro termine e da dicembre 2008 esso è al netto dei riporti e al lordo dei conti correnti di corrispondenza .
econo17 ATM ATTIVI apparecchiature automatiche abilitate a operare con il pubblico , che consentono l' effettuazione di operazioni di cassa con il contestuale aggiornamento del saldo dei conti di pertinenza della clientela ed , eventualmente , di altre operazioni bancarie con carattere sia dispositivo ( giroconti , bonifici , ecc .
econo17 La Banca d' Italia non è responsabile per gli eventuali errori di interpretazione o per le conclusioni erronee formulate in seguito all' uso delle informazioni pubblicate .
econo17 In particolare , l' attività economica della clientela è ripartita nelle singole Sezioni da A a N e nell' insieme delle sezioni da O a T. Della sezione C viene dato il dettaglio delle Divisioni 19 , 22 , 23 , 24 , 25 , 26 , 27 , 28 e 31 e le seguenti aggregazioni di Divisioni : 10 + 11 + 12 ; 13 + 14 + 15 ; 17 + 18 , 20 + 21 ; 29 + 30 ; 16 + 32 + 33. Della sezione J viene dato anche il dettaglio della Divisione 61. In talune tavole del Bollettino l' attività economica è invece rappresentata a livello di macroattività " Industria " ( Sezz .
econo17 LOCALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI Eventuali marginali differenze tra le distribuzioni dei dati di fonte " Segnalazioni di vigilanza " e quelle di fonte " Centrale dei rischi " possono essere ricondotte alle differenti modalità di rilevazione utilizzate dai due sistemi informativi .
econo17 121 del Testo Unico Bancario - la concessione nell' esercizio di un' attività commerciale o professionale , di credito sotto forma di dilazione di pagamento , di finanziamento o di altra analoga facilitazione finanziaria a favore di una persona fisica che agisce per gli scopi estranei all' attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ( consumatore ) .
econo17 FINANZIAMENTI AGEVOLATI CONSISTENZE Operazioni eseguite a tasso inferiore a quello di mercato in virtù di provvedimenti legislativi che dispongono la concessione del concorso agli interessi e / o l' impiego di fondi statali o di altri enti della Pubblica Amministrazione .
econo17 LOCALIZZAZIONE DELLA CLIENTELA Eventuali marginali differenze tra le distribuzioni dei dati di fonte " Segnalazioni di vigilanza " e quelle di fonte " Centrale dei rischi " possono essere ricondotte alle differenti modalità di rilevazione utilizzate dai due sistemi informativi .
econo17 ENTI SEGNALANTI soggetti che producono le segnalazioni da cui sono tratte le informazioni pubblicate .
econo17 L' utilizzato dei " finanziamenti per cassa " si differenzia dagli " impieghi " per l' assenza delle sofferenze e per la presenza dei " pronti contro termine " .
econo17 I crediti non comprendono le attività cedute e non cancellate .
econo17 Con riferimento ai soli titoli non quotati in custodia o in amministrazione , ove il fair value non sia agevolmente determinabile , la valutazione è al valore contabile .
econo17 RISCHI AUTOLIQUIDANTI : ACCORDATO OPERATIVO RISCHI AUTOLIQUIDANTI : categoria di censimento della Centrale dei rischi nella quale confluiscono operazioni caratterizzate da una forma di rimborso predeterminata , quali i finanziamenti concessi per consentire l' immediata disponibilità dei crediti che il cliente vanta verso terzi .
econo17 Da gennaio 2005 le categorie degli " Istituti centrali di categoria e di rifinanziamento " sono confluite nel raggruppamento " Banche s.p.a. " .
econo17 Fino a 2010 HOME BANKING : per " home e corporate banking " si intendono i servizi ( dispositivi e / o informativi ) prestati alla clientela per via telematica .
econo17 NUOVE SOFFERENZE NEL TRIMESTRE ammontare dei rapporti per cassa relativi ai soggetti segnalati per la prima volta in sofferenza alla Centrale dei rischi nel corso del trimestre di riferimento .
econo17 ATM ATTIVI apparecchiature automatiche abilitate a operare con il pubblico , che consentono l' effettuazione di operazioni di cassa con il contestuale aggiornamento del saldo dei conti di pertinenza della clientela ed , eventualmente , di altre operazioni bancarie con carattere sia dispositivo ( giroconti , bonifici , ecc .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto