• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 202 (342.9 per million)
buroc36
modificato dal decreto 19 ottobre 1999 , la cui disciplina resta in atto vigente per
buroc36
dichiarati da ciascun candidato ed assegna il relativo punteggio , conformemente a quanto
buroc36
precedenti rapporti di pubblico impiego ( la dichiarazione va resa anche se negativa
buroc36
68 / 1999. Scadenza 27 Dicembre 2010 con la delibera della Giunta Municipale n. 292
buroc36
inserimento lavorativo dovrà inoltre attestare : la condizione di disabilità certificata dalla
buroc36
indetto concorso pubblico , per titoli , per la copertura di n. 2 posti , a tempo pieno
buroc36
dia diritto di accedere al sistema per l' inserimento lavorativo dei disabili attestata
buroc36
dell' art . 46 DPR 445 / 2000 ) e quindi lo stato di disoccupazione al momento della
buroc36
impiegato presso pubbliche amministrazioni e le cause di eventuale risoluzione dei precedenti
buroc36
Regione Siciliana , Serie Concorsi , tramite il servizio postale , mediante raccomandata
buroc36
professionale per il quale risulta vincitore . La durata del periodo di prova è quella prevista
buroc36
categorie protette sono altresì necessari i seguenti requisiti : condizione di disabilità
buroc36
personale assunto dovrà produrre entro il termine di giorni 30 dalla data di assunzione
buroc36
stessa struttura burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei
buroc36
provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
buroc36
28 / 12 / 2000 , n. 445 : - il cognome , il nome , la data e il luogo di nascita ;
buroc36
compatibile allo svolgimento del servizio ) ; Per la partecipazione al posto riservato dal concorso
buroc36
concorso stesso e dell' eventuale assunzione . L' interessato gode dei diritti di cui all'
buroc36
art . 13 , del D. Lgs 30.06.2003 n. 196 , i dati personali forniti dai candidati saranno
buroc36
citato D. Lgs 196 / 2003 , tra cui figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto