• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 298 (505.9 per million)
artmu04 Riprese allora la peregrinazione dei concerti , che culminarono con la fortunata tournée russa di Mosca e di Pietroburgo , ai primi del'63 .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 Per anni finanziò con una cospicua rendita lo stile di vita dispendioso del compositore e supportò la realizzazione del Festival di Bayreuth , inaugurato con la prima rappresentazione de L' Anello del Nibelungo nel 1876. Nonostante il successo artistico delle recite , fu ancora il Re che salvò il Festival dal fallimento .
artmu04 Per problemi di salute soggiornò a lungo nel sud-Italia , in Sicilia a Palermo tra il novembre 1881 e il marzo 1882 , e lungo la costa amalfitana , dove nel giardino di villa Rufolo , a Ravello , ebbe l' ispirazione per il Parsifal , il suo ultimo capolavoro , il quale causò la rottura dei rapporti con Nietzsche .
artmu04 Erano i primi mesi del 1864 : Ludwig II era appena salito sul trono di Baviera .
artmu04 Nel 1882 la famiglia si trasferì a Venezia .
artmu04 Tuttavia , accanto al tema della natura , l' evento che segnò una svolta nella sua vita fu l' incontro con la filosofia di Schopenhauer , che ebbe l' effetto di modificare i passati ideali della rivoluzione .
artmu04 Richard vi si stabilì con Minna , i cani e i pappagalli .
artmu04 In realtà , il giovane Wagner si sentiva prigioniero di un mondo che odiava , specchio di un' arte legata al conformismo dell' epoca , nonostante il compenso annuo di 1500 talleri che facevano la gioia di Minna e della sua pacifica vita borghese .
artmu04 Il temperamento ribelle e dissoluto di Wagner aveva bisogno , infatti , di un piccolo mondo affettivo in cui rifugiarsi tra le tante battaglie di un' esistenza incompresa .
artmu04 Sotto la protezione del sovrano , ebbe finalmente luogo la rappresentazione del Tristano ( 1865 ) e de I maestri cantori di Norimberga ( 1868 , direttore Hans von Bülow ) , l' unica commedia composta da Wagner , in cui viene esaltato il significato della nuova arte tedesca .
artmu04 Ma quando i due vennero arrestati dalla polizia reale , Wagner decise di lasciare la Sassonia per evitare guai ( il mandato d' arresto lo raggiunge il 16 maggio ) e riparò precipitosamente a Weimar sotto la protezione di Franz Liszt .
artmu04 Tuttavia , lo stile Grand-Opera francese del Rienzi riscosse un grande successo che gli permise di ottenere il posto di direttore d' orchestra dell' Opera di Dresda , avvenimento che per la moglie Minna costituiva l' inizio di una brillante carriera .
artmu04 Il viaggio burrascoso gli diede l' ispirazione per comporre L' olandese volante , che rappresenta il primo capolavoro autenticamente wagneriano , sebbene ancora compreso nel periodo giovanile che si protrarrà fino al Lohengrin .
artmu04 Svolgendo l' attività di direttore musicale del piccolo teatro di Magdeburgo conobbe la mediocre cantante Minna Planer , che sposò nel 1836. In Mein Leben , Wagner ricorda che verso la " graziosa signorina Minna Planer " non nutrì mai un vero sentimento amoroso , ma il suo affetto e il suo senso pratico della vita costituivano per lui un rifugio sicuro dove frenare gli eccessivi voli di fantasia .
artmu04 Per problemi di salute soggiornò a lungo nel sud-Italia , in Sicilia a Palermo tra il novembre 1881 e il marzo 1882 , e lungo la costa amalfitana , dove nel giardino di villa Rufolo , a Ravello , ebbe l' ispirazione per il Parsifal , il suo ultimo capolavoro , il quale causò la rottura dei rapporti con Nietzsche .
artmu04 " Il popolo è l' insieme di tutti coloro che provano una necessità comune .
artmu04 L' opera fu ritenuta indecifrabile , difficile , astrusa , e le prove vennero ben presto sospese .
artmu04 Le composizioni di Wagner , in particolare quelle del suo ultimo periodo , sono rilevanti per la loro tessitura contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione e per l' uso della tecnica del leitmotiv : temi musicali associati a persone , luoghi o sentimenti .
artmu04 Col denaro finalmente guadagnato poté stabilirsi a Vienna , la città che in quel momento gli sembrava meno ostile : gli organetti per le strade suonavano i motivi del Tannhäuser e l' insegna di un negozio aveva la scritta " Al Lohengrin " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto