• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 220 (373.5 per million)
artar10
orizzontale ( i classici mulini a vento ) . Le turbine orizzontali della Torre Rotante
artar10
raggiungere il cantiere complete di tutti gli impianti , idraulico , elettrico e di condizionamento
artar10
realizzato per la prima volta a Dubai , la città del futuro " . TUTTE LE NOVITÀ DELL'ARCHITETTURA
artar10
alla capacità di modificare continuamente la sua forma , la Rotating Tower rappresenta
artar10
approccio industriale alla costruzione - e l' Architettura Dinamica - design in quattro
artar10
passaggi cruciali di vera evoluzione . I fondamentali fino a oggi erano considerati
artar10
tradizionale . Un' altra novità che caratterizza la Rotating Tower è il suo uso dinamico dello
artar10
industriale che produrrà i moduli che compongono i singoli piani della Torre . La gestione
artar10
Club " creato appositamente per sviluppare gli edifici del futuro ; altre importanti candidature
artar10
impegnata nella realizzazione del Burj Dubai , la torre più alta del mondo . Un capitolo
artar10
area di attività , stanno lavorando per la prima volta su un progetto di costruzione
artar10
Firenze . Ha poi iniziato a svolgere , presso la scuola di architettura e ingegneria civile
artar10
unità residenziali potranno raggiungere il cantiere complete di tutti gli impianti
artar10
nel campo del design e dei materiali . Il fascino del progetto , il riconoscimento
artar10
parcheggio riservato sullo stesso piano e i veicoli saranno trasportati grazie a speciali
artar10
Arab di Dubai . La Rotating Tower sarà il primo grattacielo " prodotto " con sistemi
artar10
nuova " Quarta Dimensione " a rappresentare il cuore dell' invenzione dell' architetto
artar10
importante sarà affidato all' Italia : gli additivi ed i materiali speciali per le
artar10
dando vita a un nuovo modo di concepire l' architettura : non più fissa e immutabile
artar10
Rinascimento , ed ora verrà realizzato per la prima volta a Dubai , la città del futuro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto