• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 84 (142.6 per million)
artar02 Un " oggetto " con cui spostarsi e vivere come a casa propria , ma che dà anche la possibilità di vivere a maggior contatto con la natura , in linea con lo spirito libero e vacanziero del camperista .
artar05 La maggior parte delle architetture che ho visto lì sono precise metafore del potere che ogni giorno produce un certo tipo di cultura .
artar05 Stanno qua , lavorano con me per tre o quattro anni e poi nella maggior parte dei casi vanno per conto loro , è naturale .
artar06 Nella maggior parte dei casi questa relazione rimane ancora tutta da costruire .
artci02 La maggior parte delle volte il concept iniziale resta intatto , ma l' esecuzione cambia drammaticamente .
artci05 Lo strettissimo vincolo con la realtà costituito dagli attori per la maggior parte appartenenti ai luoghi e alle vicende del film , ribadisce con forza il concetto che essi non sono " rappresentabili " da nessun altro che da essi stessi in quanto soggetti incontaminati , puri , privi delle sovrastrutture imposte dalla società .
artci07 Mi sembra più importante mostrare come la maggior parte delle donne riescano ad andare avanti nonostante le difficoltà e le proibizioni .
artfg03 Noi , oggi , non riusciamo a concepire come un movimento così ricco di creatività , freschezza e fluidità , sia stato respinto con tale forza dalla critica contemporanea ed abbia mantenuto in miseria la maggior parte dei promotori ( i più fortunati hanno conosciuto la popolarità soltanto da vecchi ) .
artfg05 La maggior parte di questi lavori tende anche a un' occupa zione fisica dello spazio , a uno scardinamento della cornice del quadro , proprio per entrare in un contatto diretto e immediato con la realtà fenomenica .
artfg07 Siamo in una dimensione diversa rispetto agli altri quadri : c'è maggior tensione e le atmosfere sono più cupe .
artfg09 M. boschini , La carta del navegar pitoresco , 1660 Alcuni hanno creduto che il maggior merito di Gian Bellino , non dall' originale miglioramento delle vecchie maniere provenisse ; ma unicamente dall' aver veduto le belle opere di Gior-gione , e pensarono che il discepolo avesse aperto gli occhi al maestro ; ma non posero mente all' ordine de ' tempi , e non hanno considerato , che varie belle opere di Giovanni fatte furono nella puerizia di Giorgione , in tempo forse ch'egli cominciava ad apprendere i primi insegnamenti di esso Giovanni .
artfg09 Non può negarsi dall' altra parte , che in fine il discepolo fatto già adulto non dasse maggior coraggio al maestro nel colorire e nell' ombreg-giare ; ma di tutto ciò nell' esame d' ogni sua opera si parlerà .
artmu03 Un coevo , un certo Caffi , definisce in quest' ottica considerativa come " faccendier musicale " e " scrivacchiatore piuttosto temperato " , riconoscendogli però il merito di " aver cominciato a fare qualche maggior uso dell' orchestra " .
artmu03 ONORIO IN ROMA presenta un' altra aria degna della maggior capacità creativa di Carlo Pollaiolo : Siamo nel Terzo Atto e il protagonista , afflitto dal lato sia politico per il vacillare dell' impero sia dal lato sentimentale per l' infedeltà di Termanzia , canta un' aria " da sonno " che si sostanzia in un accompagnamento meramente armonico a valori uniformi , ribattuti e molto ostinati , composto da 3 corde , prive di cembalo , in cui si inserisce il declamato lamentoso , affannosamente segmentato da pause ricorrenti .
artmu05 Guadagni eseguì un' aria patetica di Tratta con estrema grazia ed espressione , sfoderando secondo Burney un maggior volume di voce rispetto a quando era in Inghilterra .
artmu06 Infatti accortosi che , invecchiando , il Re sotto l' influenza di Madame de Maintenon , si dedicava con maggior interesse alle pratiche religiose , Lully fu ancora pronto a fronteggiare la situazione .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
artmu10 La maggior parte della gente non sa chi sia .
buroc12 L' articolo 51 , commi 9 e 10 , dello Statuto testualmente recita : " 9. Alla lista o all' insieme delle liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiore al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme di liste apparentate qualora questa sia superiore al 60 % .
buroc12 Alla lista o all' insieme di liste apparentante , che hanno conseguito il maggior numero di voti senza raggiungere il 40 % dei voti validi , sono attribuiti 13 seggi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto