• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 24 (40.7 per million)
creat33
assoluto e profondamente in quello che fa ? Che non ammette dubbi e riserve in chi
creat33
viaggio più importante quello che ognuno fa in se stesso . Eppoi , quale miglior viaggio
creat33
della sua di intimità , semmai tende a fare un po' il simpaticone , il compagnone ,
creat33
con la quale , inevitabilmente , oltre a far sesso , parla anche dei suoi problemi ,
creat33
come se lui incorporasse Daniele in sé , facendolo parte di se stesso , un' altra parte di
creat33
digeriva quell'amicizia del marito , anzi , ne fece uno dei motivi della crisi coniugale che
creat33
entrava in campo un senso di rivalità che la faceva sentire perdente nei confronti del marito
creat33
: gli propose di prendere un caffè , di far raffreddare la mente , e poi avrebbe tentato
creat33
le sue emozioni , arricchirlo , perfino fargli cambiare idea su determinati aspetti dell'
creat33
Daniele in segno di saluto , e in silenzio la fa roteare inviando verso Daniele gli ultimi
creat33
rumorosamente , apprezzando l' aroma come farebbe un indiano ; poi accende di nuovo la sua
creat33
a esercitare il mio mestiere . Insomma faresti l' hystrio , non per attrarre un pubblico
creat33
, o di qualche grande spacciatore , per fare qualche esempio , credi forse che potresti
creat33
per curiosità a parlare col questore , facendo intendergli un certo interesse per questo
creat33
di un simile impegno . Si , forse l' ho fatto per leggerezza ... O perché stai cercando
creat33
nella tua attività . Pensaci ! Daniele si fa offrire un' altra sigaretta , lui che per
creat33
divertire un pubblico in platea o credere di farlo riflettere o addirittura migliorarlo !
creat33
come se dicesse : guarda che l' attore lo farai lo stesso , solo che non lo farai dentro
creat33
attore lo farai lo stesso , solo che non lo farai dentro un teatro come edificio , con gli
creat33
edificio , con gli spettatori davanti , lo farai in forme e modi diversi ; soprattutto lo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto