• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
artci06
iniziare la lavorazione di Medea , Pasolini fece un viaggio in Uganda , in Tanzania e al
artci08
Power , ma la compagnia di assicurazione fece naufragare il progetto perché non volle
artfg02
, ma contemporaneamente la famiglia gli fece frequentare la scuola di pittura di Zangrando
artfg02
acquerellando . Verso la metà degli anni Trenta fece il suo ingresso ai Tatti la famosa villa
artfg06
e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse
artfg06
" istituzione antiquata " , e questo le fece perdere gran parte della sua immagine originaria
artfg06
e altrettanto elaborata . Nel 1912 Lamb fece un viaggio di qualche mese in Inghilterra
artfg06
alcune copertine della rivista Sul Mare , fece dei bozzetti per manifesti , contribuì
artfg10
, anche il monolito del film di Kubrick fece lo stesso effetto sulle scimmie umanoidi
artmu01
Conservatorio di cui divenne anche insegnante , e fece le sue prime esperienze di direzione con
artmu04
, credendosi ricercato dalla polizia , fece rispondere di non essere in casa . L' indomani
artmu05
Naturalmente Guadagni era affamato , e non fece troppi complimenti , si sedette e credeva
artmu05
a Guadagni la circostanza che una volta fece attendere in anticamera anche un re . Era
artmu05
quinte , un ruolo che lo distinse e lo fece apprezzare ai contemporanei , specie nell'
artmu06
estrema povertà . Italiano di nascita , si fece naturalizzare poi francese . Nacque a Firenze
artmu06
del giovane re Luigi XIV ... , dove si fece notare per il suo talento di danzatore
artmu07
ma la crisi sul versante operistico si fece sempre più seria . Con il venir meno dei
artmu07
sentendo che non si sarebbe più alzato , fece la seguente dichiarazione : " Vorrei morire
creat01
E a un tratto cadde ; tutt' intorno si fece silenzio . Nessuno era con lui nel profondo
creat03
caserma . Una voce estremamente acuta si fece sentire dal balconcino senza alcuna fretta
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto