• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
econo15 Alla luce della nuova data di avvio sono stati rivisti il calendario di migrazione e la composizione del primo gruppo nel quale sono stati inseriti quei nuovi Stati Membri ( Cipro , Lettonia e Malta ) che potrebbero entrare nell' area dell' euro nel corso del 2007. La data di migrazione del terzo gruppo , in cui l' Italia è inserita , è stata fissata per il 19 maggio 2008 ( cfr .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 Per il liquidity pooling gli operatori dovranno pagare un canone fisso differenziato a seconda del servizio utilizzato : " conto virtuale " ( virtual account , VA ) , riservato solo agli operatori che detengono conti presso le Banche centrali dell' Eurosistema , per una completa gestione integrata della liquidità ; " informazione consolidata sul conto " ( consolidated account information , CAI ) , a disposizione di tutti gli operatori , inclusi quelli che detengono un conto presso le Banche centrali al di fuori dell' area dell' euro , che consente di disporre soltanto di un' informazione integrata sulla liquidità disponibile sui conti .
econo15 In base alle previsioni di costo e alle indicazioni fornite dagli operatori sul probabile grado di utilizzo di queste funzionalità , il Consiglio direttivo della BCE ha stabilito che il canone annuale sarà pari a euro 2.900 per l' utilizzo del solo servizio CAI e a euro 6.800 per l' utilizzo congiunto dei servizi CAI e VA .
econo15 In base alle previsioni di costo e alle indicazioni fornite dagli operatori sul probabile grado di utilizzo di queste funzionalità , il Consiglio direttivo della BCE ha stabilito che il canone annuale sarà pari a euro 2.900 per l' utilizzo del solo servizio CAI e a euro 6.800 per l' utilizzo congiunto dei servizi CAI e VA .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto