• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 296 (502.5 per million)
artar02 100 mq a 100 mila euro .
artar02 Al sito Etsy è possibile acquistare questa borsa ( costa circa 30 euro ) oppure ammirare gli altri prodotti disponibili , tutti originali e stravaganti .
artar02 Oltre a costare pochissimo ( 6 paia circa 3 euro ) , sono utili e li può usare anche un bambino .
artar08 Una comunicazione molto diretta quella di Wattson che si avvale , come detto , di luci e numeri ; e sono proprio questi ultimi che più ci spingeranno a trovare la soluzione migliore per risparmiare energia considerando che si riferiscono proprio all' ammontare dell' energia in euro ( dollari , yen o sterline a seconda della valuta ) .
artar08 1699 euro di design impeccabile e tecnologia che presto tutti vorranno .
artar08 Certo bisognerà inizialmente abituarsi , perchè l' unica nota , forse scomoda , è che il lettore ottico non è incorporato nel pc ma si potrà acquistare separatamente ( a 99 euro ) .
buroc08 h ) Gli atti ed i procedimenti di competenza del giudice di pace che non eccedano euro 1.033,00 ( Art .
buroc09 quale è stato precisato : " che le spese relative ad energia elettrica , acqua e riscaldamento dei locali evidenziati in viola nella planimetria , dovranno risultare a carico della Città , Divisione Patrimonio , trattandosi di locali destinati all' attività di Educazione Fisica dell' Istituto Comprensivo Pacinotti " ; ad acquisire a protocollo in data 22 giugno 2009 prot. n. 9125 il parere espresso dal Settore Associazioni - Concessioni Passive - Utenze con il quale è stato dato il proprio assenso a prevedere " nello schema di convenzione , a favore del soggetto convenzionato , un canone minimo di euro 51,65 in ragione delle finalità sociali e degli oneri che verranno richiesti al soggetto convenzionato " .
buroc10 quale a sua volta aveva subappaltato l' esecuzione delle opere in cemento armato alla s.r.l. " Costruzioni F.lli V. " - omettevano di produrre tempestivamente il DURC ( documento unico di regolarità contributiva ) della subappaltatrice , così da provocare la sospensione dell' efficacia dei predetti permessi a costruire - in Sesto Fiorentino , lavori iniziati il 19.2.2008 e documento depositato il 25.3.2008 ) e , avendo giuridicamente ricondotto alla norma sanzionatrice anzidetta i fatti originariamente contestati quali violazione della lettera b ) del D.P.R. n. 380 / 2001 , riconosciute circostanze attenuanti generiche , condannava ciascuno alla pena di euro 2.000,00 di ammenda , concedendo ad entrambi i doppi benefici di legge .
buroc14 Va tuttavia a tal fine considerato che , stando alle dichiarazioni della tutrice , quali si desumono dal verbale del 27 settembre 2006 e dal fascicolo della tutela , A. s è tuttora seguito in ogni sua attività per il completo coordinamento tra la famiglia ( la madre ) , la scuola e gli operatori del servizio sociale e sanitario ; percepisce solo la pensione di invalidità pari a 220 euro al mese che viene accreditata in un conto corrente cointestato anche alla madre , con la quale vive ; il suo spazio di vita ( la scuola , le attività sportive , la breve esperienza di lavoro come magazziniere , la casa ) appare assiduamente vigilato da varie e diversificate figure di riferimento ; Occorre allora chiedersi se vi sia la necessità di dare a una di queste il ruolo istituzionale di amministratore di sostegno Questo collegio ritiene di rispondere in modo negativo a tale domanda : si consideri invero che prevedere la necessità di un amministratore di sostegno sempre
buroc20 In tale ipotesi , e la Regione avrà la facoltà di applicare una penale di euro 10.000,000 ( diecimila / 00 ) ; resta salvo il diritto della Regione al dell' eventuale danno ; mancanza , sopravvenuta fase ammissibilità indicati nel disciplinare di gara ; - mancato avviso di sostituzione dei componenti del gruppo di lavoro ; - reiterata presentazione di relazioni o elaborati non conformi a quanto stabilito dal contratto ; - frode o grave negligenza nell' esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali ; - violazione dell' obbligo di riservatezza ; - cessione in tutto o in parte , a qualsiasi titolo o ragione , direttamente o indirettamente , del presente contratto di appalto
buroc25 Tanto , sia per la carenza di attrezzature e di totale specifica competenza nelle suddette attività , sia per l' attuale dotazione organica che non consente il contestuale svolgimento dei compiti di istituto e di tutte le predette attività nei termini stabiliti dalle relative forme di finanziamento ; - per l' affidamento all' esterno di servizi per importi inferiori alla relativa soglia comunitaria , pari a euro 137.000,00 , l' Amministrazione può istituire elenchi il cui campo di applicazione riguarda l' individuazione di soggetti esperti e qualificati nella gestione di progetti comunitari e cooperazione internazionale ; il fine e quello di soddisfare specifiche esigenze istituzionali in materia di ottimizzazione , utilizzo ed implementazione delle risorse derivanti dai fondi comunitari e da altre fonti di finanziamento , disponendo di soggetti professionali di alta specializzazione tecnica e specifica competenza da affrancare alle competenze professionali interne alla Amministrazione stessa ; - in tal senso , la Giunta regionale , con deliberazione n. 1830 del 6 dicembre 2005 ha già autorizzato
buroc25 da affrancare alle competenze professionali interne alla Amministrazione stessa ; - in tal senso , la Giunta regionale , con deliberazione n. 1830 del 6 dicembre 2005 ha già autorizzato il Dirigente del Settore Mediterraneo alla pubblicazione di un apposito Avviso Pubblico per la formazione dell' elenco suddetto , dovendosi intendere tale deliberazione , ancorché riferita al Settore Mediterraneo , uniformante punto vista - Determina del Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio stabiliva di procedere alla istituzione di un elenco di nominativi di soggetti da cui attingere per l' attribuzione di servizi di importi inferiori alla soglia comunitaria pari ad euro 137.00,00 nell' ambito di progetti di cooperazione internazionale che prevedono il coinvolgimento della Regione Puglia finalizzati alla salvaguardia , fruizione e sviluppo ecosostenibile degli ambienti costieri ; - con Avviso Pubblico allegato alla Determina n. 181 del 19.04.07 venivano individuati i requisiti oggettivi e soggettivi di ammissibilità al suddetto elenco ; - tali soggetti , ai fini della loro caratterizzazione iniziale , dovranno essere in possesso di adeguata professionalità e competenza per lo svolgimento delle attività di , ed in particolare : - progettazione in-itinere dell' implementazione delle attività progettuali nel rispetto delle tematiche ambientali ; - monitoraggio e valutazione
buroc25 Il presente atto , avente natura esclusivamente dispositiva , non comporta adempimenti di natura contabile in quanto trattasi di approvazione ed istituzione dell' elenco di soggetti attuatori di attività e servizi nell' ambito di progetti finalizzati alla salvaguardia , alla fruizione e allo sviluppo eco-sostenubile degli ambienti costieri , ai fini dell' affidamento di servizi di importo inferiore alla Soglia comunitaria paria euro 137.000,00 .
buroc25 - di riservarsi di attingere , per l' attribuzione di servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria , pari a euro 137.000,0 G , nell' ambito di progetti di cooperazione internazionale che prevedono il coinvolgimento della Regione Puglia , dall' elenco dei nominativi sopra indicati previo esperimento delle procedure previste dal D.Lgs .
buroc28 del tratto Torinese , si suddivide in Piani stralcio che , tuttavia , si rifanno alle stesse Norme di Attuazione approvate per il Piano d' Area del Parco Fluviale del Po , così come individuato con i confini della L.R. n. 28 / 90. Al PSS " Valle del fiume Po " è stato assegnato uno stanziamento , a valere sulle risorse del Fondo per le Aree Sottoutilizzate ( FAS ) , con Delibera del CIPE n. 166 del 21 dicembre 2007 di attuazione del Quadro Strategico Nazionale QSN 2007-2013 , con una dotazione finanziaria complessiva di 180 milioni di euro .
buroc34 In effetti , secondo i dati forniti da Eurispes , l' incremento delle intercettazioni negli ultimi 7 anni è stato notevole : se nell' anno 2001 i telefoni intercettati erano 32.000 circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000 , con un ulteriore incremento nell' ultimo biennio sino a giungere al numero di 112.623 nell' anno 2007. La spesa complessiva nel periodo 2001 / 2007 è stata di euro 1.600.000.000,00 e ha raggiunto la somma di euro 224.000.000,00 nel 2007 , pari a poco meno del 3 % del Bilancio del Ministero della Giustizia ( percentuale ben diversa dal 33,3 % erroneamente indicato dall' attuale Guardasigilli ) .
buroc34 In effetti , secondo i dati forniti da Eurispes , l' incremento delle intercettazioni negli ultimi 7 anni è stato notevole : se nell' anno 2001 i telefoni intercettati erano 32.000 circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000 , con un ulteriore incremento nell' ultimo biennio sino a giungere al numero di 112.623 nell' anno 2007. La spesa complessiva nel periodo 2001 / 2007 è stata di euro 1.600.000.000,00 e ha raggiunto la somma di euro 224.000.000,00 nel 2007 , pari a poco meno del 3 % del Bilancio del Ministero della Giustizia ( percentuale ben diversa dal 33,3 % erroneamente indicato dall' attuale Guardasigilli ) .
buroc34 A titolo puramente esemplificativo , possono essere segnalati i seguenti dati : - i costi delle indagini variano in relazione alle tariffe praticate dalle società private che , non avendo lo Stato strutture adeguate , si occupano della materiale attività di intercettazione , in assenza di una normativa destinata a calmierare e unificare questo ricco mercato ; - il costo apparentemente notevole di una singola inchiesta , può essere ampiamente coperto se non addirittura superato dal denaro recuperato attraverso le successive fasi processuali ( nel citato caso delle intercettazioni che hanno sconvolto il mondo bancario , la spesa di circa euro 7.900.000,00 è stata surclassata dalle restituzioni e dai risarcimenti di coloro che hanno patteggiato la pena , giunti ad oggi ad un importo vicino ad euro 350.000.000,00 ) .
buroc34 che , non avendo lo Stato strutture adeguate , si occupano della materiale attività di intercettazione , in assenza di una normativa destinata a calmierare e unificare questo ricco mercato ; - il costo apparentemente notevole di una singola inchiesta , può essere ampiamente coperto se non addirittura superato dal denaro recuperato attraverso le successive fasi processuali ( nel citato caso delle intercettazioni che hanno sconvolto il mondo bancario , la spesa di circa euro 7.900.000,00 è stata surclassata dalle restituzioni e dai risarcimenti di coloro che hanno patteggiato la pena , giunti ad oggi ad un importo vicino ad euro 350.000.000,00 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto