• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 108 (183.4 per million)
stampa20
Genova Persone , lavoro , democrazia Oggi , siamo al passaggio conclusivo di un lungo percorso
stampa20
passaggio conclusivo di un lungo percorso . È stato un percorso aperto . Un percorso
stampa20
riscontrato quanto articolata e variabile è la condizione del lavoro oggi in Italia
stampa20
tratto comune , sotto traccia , esiste . È la domanda di dignità del lavoro . È la
stampa20
. È la domanda di dignità del lavoro . È la volontà di affermare il lavoro come
stampa20
persona e pilastro della Costituzione . È la disponibilità a convergere su un progetto
stampa20
prima ancora che il piano programmatico . È la sfida che la " Caritas in veritate "
stampa20
transizione in corso , pone alla politica . È la sfida sulla quale siamo impegnati :
stampa20
alla politica . È la sfida sulla quale siamo impegnati : ridefinire il senso del lavoro
stampa20
democratiche , un " neo-umanesimo integrale " . È una sfida ambiziosa in un " tornate storico
stampa20
ambiziosa in un " tornate storico " difficile . È sbagliato insistere a definire " crisi
stampa20
a definire " crisi " la fase in corso . Siamo , in realtà , in una " grande transizione
stampa20
geo-politica , tecnologica e demografica . È una fase di straordinario cambiamento .
stampa20
straordinario cambiamento . Il punto politico è : quale cambiamento ? Il futuro è già scritto
stampa20
politico è : quale cambiamento ? Il futuro è già scritto ? L' alternativa in campo è
stampa20
è già scritto ? L' alternativa in campo è resistere o cambiare lungo la strada della
stampa20
rassegnazione . No , l' alternativa non è resistere o cambiare . Innovare è necessario
stampa20
alternativa non è resistere o cambiare . Innovare è necessario . Ma , l' alternativa è nel
stampa20
Innovare è necessario . Ma , l' alternativa è nel segno dell' innovazione . Progressiva
stampa20
rapporti di forza sfavorevoli come mai è stato nel secolo alle nostre spalle . Il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto