• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
econo40 Sono stati presentati oggi a Torino Incontra i risultati del progetto Dautic Diffusione e miglioramento dell' utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese , realizzato dalla Camera di commercio di Torino , con il contributo europeo del Programma Interreg IIIB Medocc , insieme a Unioncamere Piemonte e alle Camere di Commercio francesi di Nizza , Marsiglia , Var , a quelle italiane di Cuneo , Genova e Savona , a Unioncamere di Liguria e Paca ( Provence-Alpes-Côte d' Azur in Francia ) e alla Deputazione provinciale spagnola di Malaga .
econo40 Sono stati presentati oggi a Torino Incontra i risultati del progetto Dautic Diffusione e miglioramento dell' utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese , realizzato dalla Camera di commercio di Torino , con il contributo europeo del Programma Interreg IIIB Medocc , insieme a Unioncamere Piemonte e alle Camere di Commercio francesi di Nizza , Marsiglia , Var , a quelle italiane di Cuneo , Genova e Savona , a Unioncamere di Liguria e Paca ( Provence-Alpes-Côte d' Azur in Francia ) e alla Deputazione provinciale spagnola di Malaga .
econo40 Secondo Guido Bolatto , Segretario Generale della Camera di commercio di Torino " è significativo che , con un processo lento e graduale , il rapporto tra internet e imprese sia oggi in via di consolidamento .
econo40 Secondo Guido Bolatto , Segretario Generale della Camera di commercio di Torino " è significativo che , con un processo lento e graduale , il rapporto tra internet e imprese sia oggi in via di consolidamento .
econo40 I margini di miglioramento evidenziati dalla ricerca possono essere interpretati anche come un' opportunità di sviluppo per il settore ICT della nostra area " .
econo40 Le tecnologie ICT , essendo trasversali a tutti i settori , possono agevolare e facilitare un fenomeno di riconversione economica importante per il nostro territorio " .
econo40 Di queste 4.000 imprese , circa 2.100 sono piemontesi .
econo40 L' indagine si è basata sulle informazioni ottenute attraverso due distinti canali : questionari compilati on-line sul sito del progetto Dautic , appositamente costruito , e interviste telefoniche .
econo40 La ricerca è stata strutturata in due parti , analizzando : - la diffusione delle tecnologie in tutte le regioni considerate complessivamente - i risultati specifici di ogni singola area .
econo40 La ricerca è stata strutturata in due parti , analizzando : - la diffusione delle tecnologie in tutte le regioni considerate complessivamente - i risultati specifici di ogni singola area .
econo40 I principali risultati sull' insieme delle regioni I risultati dell' indagine mostrano che il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle imprese non è molto elevato e l' ICT è ancora oggi considerato un costo più che un bene strategico .
econo40 I principali risultati sull' insieme delle regioni I risultati dell' indagine mostrano che il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle imprese non è molto elevato e l' ICT è ancora oggi considerato un costo più che un bene strategico .
econo40 L' analisi evidenzia che nelle imprese con più di 10 dipendenti la percentuale di connessione ad Internet è pari al 71 % , il 61 % delle aziende connesse ha un sito web , il 28 % ha intranet , l' 8 % extranet ( si deve tuttavia segnalare che queste percentuali dovrebbero aumentare a breve di almeno 15 punti , tenendo conto delle intenzioni espresse dalle imprese ) .
econo40 La diffusione di Internet e delle sue funzionalità è quindi un processo non ancora completato nei territori esaminati .
econo40 Sono risultati che mostrano come per le micro-imprese il divario sia dovuto ad una maggiore difficoltà di accesso alle competenze tecniche e manageriali , e alla minore capacità finanziaria necessaria per sviluppare delle funzioni strategiche in un ambiente sicuro .
econo40 Sono risultati che mostrano come per le micro-imprese il divario sia dovuto ad una maggiore difficoltà di accesso alle competenze tecniche e manageriali , e alla minore capacità finanziaria necessaria per sviluppare delle funzioni strategiche in un ambiente sicuro .
econo40 Internet : da quanto tempo e per quali utilizzi Nelle imprese con più di 10 addetti , il 58 % di quelle connesse ad Internet è dotato di connessione da più di 3 anni , il 34 % da più di un anno e l' 8 % da meno di un anno .
econo40 Pertanto le analisi condotte si riferiscono ad una popolazione di aziende per le quali la connessione ad Internet non è un fenomeno molto recente : esse dovrebbero aver avuto generalmente il tempo necessario per appropriarsi della tecnologia , al fine di svilupparne nuovi usi .
econo40 Nonostante questo , anche se esiste una notevole diversità nelle modalità di utilizzo di questa tecnologia , quello che emerge è soprattutto un uso di Internet limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente amministrazione e direzione , e ad alcune semplici attività ( scambio di email e la ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ) .
econo40 I principali risultati sull' indagine dei singoli territori Per il Piemonte , in particolare , è emerso che la percenuale di dotazione di reti informatiche , nelle aziende della regione con 10 e più addetti è pari al 56 % , inferiore di 2 punti alla media osservata nel totale delle aree oggetto di studio .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto