• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
econo36 La presenza straniera nei mercati rionali è in continua crescita e sostiene da sola l' intero comparto dell' ambulantato .
econo36 Oggi a Torino un banco su quattro è gestito da immigrati .
econo36 Sono 1.670 gli imprenditori stranieri attivi nel commercio ambulante , e il loro contributo rende sempre di più i mercati luoghi di relazioni economiche di scambio interculturale .
econo36 Come osservato da Alessandro Barberis , Presidente della Camera di commercio di Torino : Torino è la terza città d' Italia per imprenditoria straniera e spesso proprio i mercati rionali costituiscono per gli immigrati il primo luogo di ingresso , all' inizio come consumatori , poi come lavoratori occasionali , infine come imprenditori .
econo36 Oggi a Torino un banco su quattro è gestito da un titolare straniero .
econo36 In una società dove tutti vanno di fretta e tendono a frequentare i propri simili sottolinea Ferruccio Pastore , Direttore di FIERI - i mercati sono luoghi di incontro tra persone di estrazione sociale e provenienza geografica diverse .
econo36 In quanto tali sono spazi preziosi dove la consuetudine quotidiana con l' Altro può contribuire a prevenire la nascita di pregiudizio .
econo36 Per le stesse ragioni , però , sono ecosistemi fragili , che vanno tutelati e sorvegliati .
econo36 Finora questo processo è avvenuto senza traumi , ma ci sono delle evidenti criticità che vanno considerate e governate .
econo36 Finora questo processo è avvenuto senza traumi , ma ci sono delle evidenti criticità che vanno considerate e governate .
econo36 Il commercio ambulante Il commercio ambulante ha conosciuto , dal 1997 ad oggi , una discreta crescita ( +10 % ) , che però è avvenuta esclusivamente grazie alla componente straniera .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una contrazione del settore e le nuove iscrizioni non sono sufficienti a rimpiazzare le chiusure , dall' altro si assiste ad un' inarrestabile crescita che fa da traino all' intero settore .
econo36 Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una contrazione del settore e le nuove iscrizioni non sono sufficienti a rimpiazzare le chiusure , dall' altro si assiste ad un' inarrestabile crescita che fa da traino all' intero settore .
econo36 Con 1.670 presenze ( su 5.570 italiani ) , nel 2009 oltre un banco su quattro è stato gestito da uno straniero .
econo36 Con 1.670 presenze ( su 5.570 italiani ) , nel 2009 oltre un banco su quattro è stato gestito da uno straniero .
econo36 Il commercio ambulante è principalmente un lavoro maschile : sono uomini il 65 % degli italiani e degli asiatici e l' 80 % degli africani .
econo36 Il commercio ambulante è principalmente un lavoro maschile : sono uomini il 65 % degli italiani e degli asiatici e l' 80 % degli africani .
econo36 L' età media degli ambulanti è di 48 anni per gli italiani , più giovani gli stranieri .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto