• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
creat35 " Si sposa la Simona , la figlia della Bice che è andata per serva a Milano ; adesso ha trovato un milanese e si sposa " - disse la Luisa mentre stava impiastricciando i capelli bianchi di un' anziana cliente con una crema bluastra tendente al viola , al fine di ottenere una " bella tinta naturale " .
creat35 La signora dai capelli viola era la moglie del casaro , che abitava nella prima casa della piccola località .
creat35 E chi è questo milanese ?
creat35 " " La Bice dice che è un gran bel ragazzo e che ha una buona posizione .
creat35 È fattorino in una banca molto importante " .
creat35 La notizia passò di bocca in bocca , di orecchio in orecchio , più velocemente che se l' avessero data in televisione ; era come un soffio di venticello primaverile che turbinando per i borghi antichi entrava ed usciva dalle finestre e , insieme alla polvere e al polline , spandeva la lieta novella .
creat35 Poco più in là c'era la macelleria , che qualcuno , con una leggera vena ironica , chiamava anche " moscheria " ; è facile immaginarne il motivo e capire perché il negozio era frequentato da pochi fedelissimi clienti di larghe vedute .
creat35 Poco più in là c'era la macelleria , che qualcuno , con una leggera vena ironica , chiamava anche " moscheria " ; è facile immaginarne il motivo e capire perché il negozio era frequentato da pochi fedelissimi clienti di larghe vedute .
creat35 Quando Osvaldo il macellaio era sobrio indossava un grembiulone a righe bianche e rosse e , armato di una palettina di plastica dal colore ormai indefinito , dava inizio ad una lunga e faticosa battaglia con le mosche .
creat35 Fu in quell'atteggiamento focoso che lo sorprese la signora dai capelli viola appena uscita dal negozio della parrucchiera .
creat35 " Come fu , come non fu , quando la notizia del matrimonio imminente arrivò a casa mia , che era l' ultima casa del paese , la Simona stava per sposare un ricco banchiere , forse il figlio del presidente di Mediobanca o qualche suo parente .
creat35 " Come fu , come non fu , quando la notizia del matrimonio imminente arrivò a casa mia , che era l' ultima casa del paese , la Simona stava per sposare un ricco banchiere , forse il figlio del presidente di Mediobanca o qualche suo parente .
creat35 " Come fu , come non fu , quando la notizia del matrimonio imminente arrivò a casa mia , che era l' ultima casa del paese , la Simona stava per sposare un ricco banchiere , forse il figlio del presidente di Mediobanca o qualche suo parente .
creat35 L' Albina era la mia anziana vicina di casa .
creat35 Viveva in assoluta solitudine per undici mesi l' anno , occupando il suo tempo nell' orto e nel pollaio , dove intratteneva lunghe e impegnate conversazioni , rigorosamente in dialetto , con le sue dieci galline rosse , che , a suo dire , erano le uniche creature davvero " umane " .
creat35 In agosto arrivavamo noi dalla città a portare scompiglio nella casa e nella testa dell' Albina , che il giorno del nostro arrivo , ogni volta sprangava porta e finestre e ci osservava solo dalle fessure delle persiane , così , tanto per ambientarsi ; il giorno seguente le apriva di dieci centimetri e quello era il suo primo benvenuto ; il terzo giorno ogni tanto si affacciava , allungava il collo nel nostro cortile e se vedeva qualcuno della nostra famiglia accennava un' improvvisa tosse nervosa , che era come dire : " Siete arrivati ?
creat35 In agosto arrivavamo noi dalla città a portare scompiglio nella casa e nella testa dell' Albina , che il giorno del nostro arrivo , ogni volta sprangava porta e finestre e ci osservava solo dalle fessure delle persiane , così , tanto per ambientarsi ; il giorno seguente le apriva di dieci centimetri e quello era il suo primo benvenuto ; il terzo giorno ogni tanto si affacciava , allungava il collo nel nostro cortile e se vedeva qualcuno della nostra famiglia accennava un' improvvisa tosse nervosa , che era come dire : " Siete arrivati ?
creat35 In agosto arrivavamo noi dalla città a portare scompiglio nella casa e nella testa dell' Albina , che il giorno del nostro arrivo , ogni volta sprangava porta e finestre e ci osservava solo dalle fessure delle persiane , così , tanto per ambientarsi ; il giorno seguente le apriva di dieci centimetri e quello era il suo primo benvenuto ; il terzo giorno ogni tanto si affacciava , allungava il collo nel nostro cortile e se vedeva qualcuno della nostra famiglia accennava un' improvvisa tosse nervosa , che era come dire : " Siete arrivati ?
creat35 " Quando bussò alla mia porta , dunque , era il quarto giorno e il ghiaccio era già stato rotto .
creat35 " Quando bussò alla mia porta , dunque , era il quarto giorno e il ghiaccio era già stato rotto .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto