• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 101 (171.5 per million)
creat32
che voleva insegnarmi il mestiere . Tutto era nuovo , si ricominciava daccapo . La fiducia
creat32
, si ricominciava daccapo . La fiducia era doverosa , non si poteva allontanarla ancora
creat32
baffuto che la mia laurea in filosofia era perfetta per quel tempo , per quel mestiere
creat32
e la logica finanziaria del gruppo non era separata da quella dello sviluppo editoriale
creat32
esteriorizzando alla fine quelle immagini che erano dentro tutti noi . Ha trasformato il dolore
creat32
tutto , riflettei , anche Eco e Vattimo erano stati perlomeno tentati da quella strada
creat32
poteva allontanarla ancora . In parte me l' ero cercata , in parte ci avevo sperato davvero
creat32
negatività non paga " . " Ma la negatività deve essere affrontata , fissata in volto ! Lo dice
creat32
ottimismo , questo efficientismo , dovrebbero essere meglio riposti , altrimenti corrono il
creat32
pieno ? Non vuoi tenerti il lavoro ? Non essere pirla ! Santo cielo , delle volte mi sembri
creat32
sentimenti , o forse perché volevo anch'io essere tirato a lucido come la Milano di quegli
creat32
mondo , della Weltanschauung ! Dovresti esserne contento , visto che hai studiato Heidegger
creat32
alti alti . Non pensavo che oggi il clima fosse così effervescente . Sa , ho visto il film
creat32
tutta questa euforia da boom economico fosse in realtà granché motivata neppure allora
creat32
tempo , per quel mestiere . L' aggancio fu beffardo , o forse no , forse fu sincero
creat32
aggancio fu beffardo , o forse no , forse fu sincero , genuino : " Io ho mollato la
creat32
radio e sparò cazzate a ruota libera . Fu un successo , ne uscirono decine e decine
creat32
a divertirti , o la domenica , o quando sarai vecchio . Considerale un hobby , niente
creat32
loro . Tu ti occuperai di creatività , sarai nel centro esatto del fare , e il fare
creat32
su Rete4 , Bakunin da Emilio Fede , non sarebbe geniale ? " . Provai a fare resistenza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto