• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
artmu03
1690 , attratto dalla città lagunare , era di nuovo in San Marco a Venezia come secondo
artmu03
frequenti assenze , il figlio Antonio . Fu pure direttore del coro nel Conservatorio
artmu03
al 1718. Morì a Venezia nel 1723. Carlo fu uno dei fondamentali compositori veneziani
artmu03
attiene ONORIO IN ROMA , in cui rimarchevole è l' impiego del trattamento delle parti
artmu03
ulteriore accompagnamento : questa peculiarità è la concretizzazione del " moderno " in
artmu03
stile tardo-veneziano e primo-napoletano : è possibile averne un esempio nell' aria
artmu03
che in tutta la produzione di Pollarolo è frequentissima : tale modus espressivo
artmu03
Pollarolo , assieme ad Alessandro Stradella , fu uno dei pionieri nell' impiantare nell'
artmu03
capacità creativa di Carlo Pollaiolo : Siamo nel Terzo Atto e il protagonista , afflitto
artmu03
Atto e il protagonista , afflitto dal lato sia politico per il vacillare dell' impero
artmu03
Lully , nell' opera ONORIO IN ROMA , ne sono esempio : il colore timbrico di un oboe
artmu03
Altra opera da menzionare per altri pregi è OTTONE del 1694 , con sorprendenti inventive
artmu03
. LUCIO VERO del 1700 , la cui fortuna fu decretata anche dall' armonico libretto
artmu03
stampo teatrale : inoltre Pollaiolo si è cimentato pure in varie composizioni vocali
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto