• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 39 (66.2 per million)
artfg09 Le prime opere di Giovanni furono alcuni ritratti di naturale , che piacquero molto ...
artfg09 Pure , essi erano ancora un po' troppo austeri nella forma , troppo rigidi nel colore , per la gaia , spensierata gioventù del suo tempo .
artfg09 Questo è appunto il compito del primo periodo di Bellini .
artfg09 In Toscana e altrove vi furono artisti che intesero il valore complementare del paesaggio quale fondo di scena ; vi furono artisti che cercarono di risolvere scientificamente i segreti della natura ; vi furono artisti che immaginarono paesi di fantasia animati da spiritosi particolari .
artfg09 In Toscana e altrove vi furono artisti che intesero il valore complementare del paesaggio quale fondo di scena ; vi furono artisti che cercarono di risolvere scientificamente i segreti della natura ; vi furono artisti che immaginarono paesi di fantasia animati da spiritosi particolari .
artfg09 In Toscana e altrove vi furono artisti che intesero il valore complementare del paesaggio quale fondo di scena ; vi furono artisti che cercarono di risolvere scientificamente i segreti della natura ; vi furono artisti che immaginarono paesi di fantasia animati da spiritosi particolari .
artfg09 A. Venturi , Storia dell' arte italiana , 1915 Intimi nei rapporti sociali , per la stretta parentela ( erano cognati ) , il Mantegna e Giovanni Bellini rimasero differenti e lontani l' uno dall' altro nell' arte loro .
artfg09 V. Moschini , Giambellino , 1943 Scrivere di Giovanni Bellini è come scrivere la storia della pittura europea .
artfg09 Ma , invecchiando , l' artista andò sempre più innamorandosi della piena luce del giorno , in cui tutte le cose possano espandersi ed essere completamente se stesse .
artfg09 Egli fu davvero una grande figura del Rina .
artfg09 La qual opera fu delle migliori che fusse stata fatta insino allora in Venetia .
artfg09 La qual opera fu delle migliori che fusse stata fatta insino allora in Venetia .
artfg09 Persino in un secolo dove il genio abbondava a , tal punto , non si trova un artista tanto grande da non poter esser fatto ancora maggiore dall' attribuzione di una tale pittura .
artfg09 La storia della sua evoluzione artistica è forse unica .
artfg09 Il senso del bassorilievo era il massimo risultato pittorico che potesse raggiungere un artista ancora aggiogato dall' orbita mantegnesca come Giovanni Bellini : ed era vente bassorilievo il suo , se Pietro Lombardo poteva traspor tarlo talora nel marmo con perfetto risultato estetico .
artfg09 Egli fu il primo a dar un valore compositivo cromatico e illuminativo al cielo ; ciò che diverrà una delle caratteristiche della pittura veneziana .
artfg09 E della classicità egli rappresenta il primo tempo : proprio la " circoscrizione " delle forme nello spazio è il segno stilistico di una " misura " che Tiziano con la sua poesia edonistica e Giorgione con la sua romantica sensualità oltrepasseranno .
artfg09 Questo è il sentimento che pervade il San Francesco ora nella collezione Frick , vera illustrazione dell' inno al sole di san Francesco .
artfg09 Tutto dogma il primo , tutta fede il secondo : l' uno lavorava seguendo un programma , l' altro si affidava alla propria spontaneità ; mentre il padovano tracciava una linea schematica a contenere una figura , nel veneziano il contorno era la vibrante esteriorizzazione di una intrinseca energia .
artfg09 L. lanzi , Storia pittorica della Italia , 1795-96 Con un ingegno , forse nella composizione minor del fratello , lo superò di lunga mano nelle altre parti della pittura , perché riuscì disegnatore savio , chiaroscuratore ragionatissimo , e soave poi in tutti que ' volti ed atti in cui era mestieri manifestare la mansuetudine amorosa , la speranza devota , la malinconica aspirazione ai mistici prodigi del ciclo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto