• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
artfg02
. L' iter artistico di Giannino Marchig fu complesso e soprattutto nella maturità
artfg02
dipinti non raccontano tutte le verità e sono , pur godibili , solo apparentemente di
artfg02
immediato dopoguerra . Quella di Giannino fu una decisione sofferta interiormente ,
artfg02
lavoro di restauratore più consono al suo essere , quello che poteva gratificarlo più dell'
artfg02
reliquia . Viceversa , quando i dipinti erano anonimi , Marchig li studiava , li fotografava
artfg02
analizzava per mesi con passione e frenesia . Fu così che divenne restauratore di fama internazionale
artfg02
divenne restauratore di fama internazionale e fu prematuramente accantonato , per non dire
artfg02
e Anna Haberleitner ; il padre friulano fu un alto funzionario del Municipio e un
artfg02
egli ebbe modo di vedere all' opera . Non furono gli unici artisti che lo incoraggiarono
artfg02
testimonianze dell' attività triestina sono assai scarse e irrilevanti e gli indizi
artfg02
irrilevanti e gli indizi del suo operare sono ipotizzabili . Gli eventi storici costrinsero
artfg02
costrinsero la famiglia a trasferirsi a Firenze . Fu in questo periodo che Giannino si appassionò
artfg02
dopo . Consolidò la propria formazione e fu attratto dall' arte belga che poté ammirare
artfg02
città nella quale soggiornava Croatto e non è escluso si recasse là proprio per incontrarlo
artfg02
frequentò la Scuola Libera del Nudo ; gli furono presto riconosciuti i meriti ( D. Trentacoste
artfg02
Bologna . L' attività del periodo toscano fu frenetica : a Siena ammirò l' importante
artfg02
desiderio di approfondirne le varie tecniche . Sono una testimonianza di quest' attività quelle
artfg02
scenette dei Caffè triestini . Nel 1920 fu vincitore del Concorso Stibbert con Il
artfg02
ebbe pure una mostra di soli ritratti : fu il momento della XII Esposizione Internazionale
artfg02
Biennale Veneziana La danzatrice orientale e fu scandalo , ma anche a Brera : oscillò fra
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto