• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 70 (118.8 per million)
artci02
Swann , alleati con il capitan Barbossa , sono impegnati nella disperata impresa di liberare
artci02
l' astuto pirata cinese Sao Feng ; dopo essersi spinti oltre i confini della terra , dovranno
artci02
una titanica battaglia finale dove non saranno in gioco solo le loro vite , ma anche il
artci02
L' attesa E anche con Pirati dei Caraibi siamo al compimento della trilogia . Un momento
artci02
bocca del gigantesco kraken . L' attesa era grande , dopo un secondo capitolo che probabilmente
artci02
Il terzo film non parte esattamente dove eravamo rimasti , ma vediamo i nostri eroi già
artci02
mesi che hanno separato le due pellicole siano quelli effettivamente usati dai personaggi
artci02
praticamente tutti gli altri personaggi rilevanti sono già conosciuti . Da questo mondo già in
artci02
viene ritrovato abbastanza in fretta ( non sia mai che si resti troppo a lungo senza il
artci02
dove l' unica persona con cui può parlare è se stesso , e dove non c'è un solo alito
artci02
alito di vento ( condanna suprema per chi è abituato a cavalcare le onde del mare a
artci02
In termini narrativi , la carne al fuoco è davvero tanta , forse un po' troppa . Siamo
artci02
è davvero tanta , forse un po' troppa . Siamo di fronte a quasi tre ore di film , strettamente
artci02
di nuovi . Il problema principale sembra essere quello di volere a tutti i costi " superare
artci02
nella quale anche il recente Spider-Man 3 è caduto almeno in parte : tale obiettivo
artci02
più grande del film deriva perciò dal suo essere " terzo " , e l' ansia di raggiungere le
artci02
raggiungere le vette della prima pellicola ( e siamo sempre e solo a livello di sceneggiatura
artci02
come concetto che come persone fisiche - è molto affascinante . E quello che a prima
artci02
illegalità ( sempre di ladri parliamo ) , è in realtà un inno alla spontaneità e alla
artci02
delle truppe inglesi , dove ogni soldato è identico , senza personalità , privo di
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto