• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
artar09
Marcolli ... intorno sempre a quegli anni , ed ero sempre studente , fioriva la prossemica
artar09
teoria ... e proprio in quegli anni ci fu la grande vendemmia , tutte le scuole in
artar09
, libercoli , giornali etc ... L' idea era di sistemare , ordinare , dare senso anche
artar09
dare senso anche all' accademia ... e poi fu così ... ( anche per contenere i grandi
artar09
determinarono con chiarezza le posizioni sono a poca distanza con la nascita dell' Architettura
artar09
della rubrica su Note Radical ... ma questa è la stessa zuppa di ieri ( visto che l'
artar09
che allora divertiva ... le vicende si sono un pò più complicate la complessità tra
artar09
modo semplice ... le questioni o problemi sono tra stanzialità e ubiquità , tra bisogno
artar09
che Branzi realizza nella sua visione ... era un tempo fermo ... oggi è meglio parlare
artar09
visione ... era un tempo fermo ... oggi è meglio parlare di cronologie ... già Carlo
artar09
sopra " ... pensiamo a quante maglie si sono sovrapposte nella comunicazione ... ed
artar09
sovrapposte nella comunicazione ... ed è proprio vero che il " medium è il messaggio
artar09
comunicazione ... ed è proprio vero che il " medium è il messaggio " ? ! ! ! Allora caro Branzi
artar09
interiore ma ormai non più occidentale ! Questo è un altro punto ! Il ragionamento si sposta
artar09
vuol dire ... così territorio ... non solo è al palo teoria e disciplina dell' architettura
artar09
dimensioni e le dilata ... lo spazio sempre più è " RELATIVO " , " FRATTALE " e " COMPLESSO
artar09
altrove , l' inesplorato il misterioso è la " foresta " ... ancora da normalizzare
artar09
fare " ... nuovi strumenti e metodi devono essere ancora messi a punto ... " . Credo che
artar09
ancora messi a punto ... " . Credo che oggi sia difficile teorizzare un mondo " albertiano
artar09
albertiano " o d' altro ... La centralità si è sostituita a dinamiche che persino la città
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto