• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
buroc38
il detto perito aveva segnalato che non erano state seguite le indicazioni previste nel
buroc38
detto perito aveva segnalato che non erano state seguite le indicazioni previste nel progetto
buroc38
parti comuni dell' edificio di cui il G. era amministratore ; b ) rilevava la posizione
buroc38
edificio minacciate dal pericolo di incendio , era rimasto inerte per circa un anno ; d )
buroc38
colposa del R. e dello Z. della quale il G. era ben consapevole in virtù del suo ruolo
buroc38
in virtù del suo ruolo e per quanto si era discusso da lungo tempo nelle assemblee
buroc38
eventuali danni , mentre alcun mandato era stato conferito al G. affinché si attivasse
buroc38
eventuali danni , mentre alcun mandato era stato conferito al G. affinché si attivasse nelle
buroc38
qua , con diffida del 4 aprile 2001 ; non essendo mutata la situazione , per la mancanza
buroc38
proceduto secondo legge : in sostanza , il G. era solo un terzo come qualsiasi altro condomino
buroc38
canna fumaria responsabile del sinistro non era condominiale , ed anche il fenomeno di
buroc38
incendio rientrava nell' ambito del privato , essendo risultato accertato che l' incendio era
buroc38
essendo risultato accertato che l' incendio era stato determinato dalla combustione di
buroc38
risultato accertato che l' incendio era stato determinato dalla combustione di residui
buroc38
pizzeria gestita dal R. ; c ) alcun mandato era stato conferito dal condominio al G. ,
buroc38
gestita dal R. ; c ) alcun mandato era stato conferito dal condominio al G. , tenuto
buroc38
ulteriore sollecitazione da parte del G. sarebbe stata del tutto superflua , posto che ASL
buroc38
tutto superflua , posto che ASL e Comune erano al corrente della situazione , ed in particolare
buroc38
situazione , ed in particolare il Comune si era attivato specificamente con intimazioni
buroc38
posto che la canna stessa non cessava di essere di proprietà del singolo per essere i suoi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto