• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
artci08
mondo musicale legato al Choro , ma non ci sono riuscito a causa dell' ampiezza dell' argomento
artci08
ampiezza dell' argomento . E quindi mi sono detto : " forse farò un altro film per
artci08
avergli spiegato che amavo il choro , ma che era impossibile inserire tutto all' interno
artci08
Club , dal 1999 al 2002 , già conoscevo ed ero in contatto con molti musicisti . Penso
artci08
molti musicisti . Penso che Brasileirinho sia complementare a Moro no Brasil , non il
artci08
in giro e farsi catturare dal soggetto . Sono 15 anni che vivo in Brasile e continuo
artci08
popolassero il Brasile , e nella coscienza che sarebbe stato impossibile rendere in maniera esaustiva
artci08
stato un mezzo di conoscenza , in cui , pur essendo l' esplorazione di un unico stile musicale
artci08
stato in Brasileirinho ? Brasileirinho è stato girato interamente a Rio , girando in un
artci08
produttivo , tanto da organizzare il lavoro come fosse un film di finzione . Anche la squadra
artci08
. Anche la squadra con cui ho lavorato era formata da 40 persone , un numero altissimo
artci08
ad un film di finzione , le interviste sono invece state ovviamente girate con un approccio
artci08
di finzione , le interviste sono invece state ovviamente girate con un approccio di tipo
artci08
alla resa dell' audio ? Brasileirinho è stato girato in HD . Personalmente ritengo che
artci08
Personalmente ritengo che la pellicola sia il supporto migliore da utilizzare , ma
artci08
suono . Ritengo da sempre che il suono sia un aspetto molto importante del film .
artci08
ossia un solo tecnico del suono , e che è stato girato " on the road " , senza che nulla
artci08
girato " on the road " , senza che nulla fosse precedentemente organizzato , dovevo registrare
artci08
tempo a disposizione . Ogni strumento è stato dotato di un microfono , in taluni casi
artci08
troupe ? Ogni film è un' opera collettiva . È difficile riuscire a realizzare un film
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto