• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 107 (181.7 per million)
stampa30
uno deve andare F : glielo dico però non è una ... non sembra una ... T : va bene
stampa30
... non si può arrivare a tutto ... " . È quanto dice il presidente del Consiglio
stampa30
non sono da combattimento comunque T : sono genere mio F : si ... quelle che tu ...
stampa30
... coso ... perchè hanno ... sono ... sono foraggiatissime " . In un' altra intercettazione
stampa30
iniziato a frequentare dai primi di aprile " . È lo stesso Gianpi che il giorno dopo racconta
stampa30
fratello Sergio nel cast di una fiction . È quanto risulta da un' intercettazione telefonica
stampa30
con Mariasole , in compagnia della quale era rimasto al ristorante " . E viene riportato
stampa30
sennò ... mi sarei sentito imbarazzato di essere andato con una t ... così . Vabbè cancellata
stampa30
decidere del loro destino . L' unico ragazzo sei tu gli altri sono dei vecchietti ... però
stampa30
un pò dura su queste cose lei non è che è molto predisposta ... T : no ma di immagine
stampa30
vecchietti ... però hanno molto potere " . Non sono solo Fabrizio Del Noce e Carlo Rossella
stampa30
padrone di casa con queste fanciulle , ci sarà la Cinzia , e c'è la Silvia da Milano "
stampa30
alludendo , evidentemente al fatto che era stato dato loro il necessario . Motivo per cui
stampa30
lei che ma la porto lì Faraone : e si ma è un pò dura su queste cose lei non è che
stampa30
presidente Berlusconi ed a tal fine mi sono sottoposto a spese notevoli per entrare
stampa30
dato loro il necessario " . La telefonata è del 17 ottobre 2008 ( rpt , 2008 ) , alle
stampa30
del premier le ragazze dovevano non solo essere " giovani ed esili " ma anche avere un
stampa30
Tarantini ( T ) : T : pensa che quella si era ... si era ... voleva sta lì quella sera
stampa30
Marco Macchitella . Macchitella e Bottazzi erano " presumibilmente " amici di Metrangolo
stampa30
tiravi più giu . T : ma quante ragazze ci sono ? B : quaranta T : tutte sono venute B
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto