• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 113 (191.8 per million)
stampa12
ventitré pescatori di Mazara del Vallo sono arrestati e detenuti a Tripoli con l' accusa
stampa12
conclusione che il panarabismo è una chimera , è quindi uscito dalla Lega araba e si è dedicato
stampa12
innovazione che per il mondo musulmano è quasi l' equivalente della Riforma di Lutero
stampa12
moti del 1996. Certo , il processo non è lineare , visto che nel 1992 il governo
stampa12
da originali arabi . Tutto sommato però è isolato , e alla testa di uno Staterello
stampa12
ostici . Nei Caraibi un ruolo del genere sarà ricoperto alla perfezione dall' isoletta
stampa12
scambiato . Il 19 agosto 1981 due caccia libici sono abbattuti da due caccia americani nel Golfo
stampa12
tutto quello che gli è stato attribuito . È per esempio tuttora non chiara la responsabilità
stampa12
a colpi di nuovi attacchi terroristici è stato ormai lui stesso a confessarlo ,
stampa12
aprile 1986 , in cui il palazzo di Gheddafi è distrutto e una sua figlia adottiva rimane
stampa12
titolo lui li traduce in questi termini : " Sono l' incaricato di mobilitare il popolo a
stampa12
regime di Gheddafi nel 2003. Inoltre ci sono gli omicidi di oppositori eseguiti in varie
stampa12
cancro e della tubercolosi " . Ai jihadisti sono attribuiti in particolare il tentato golpe
stampa12
introdursi clandestinamente nel nostro Paese , è da annoverare la sommossa che si scatena
stampa12
quale il velivolo della Itavia sarebbe stato scambiato . Il 19 agosto 1981 due caccia
stampa12
sotto l' amministrazione Ford la Cia " era probabilmente più incline a proteggere
stampa12
iscrive all' Accademia militare di Bengasi sarà mandato tra il 1965 e il 1966 proprio in
stampa12
attentato . Un' altra mini-guerra di confine ci sarà tra Libia e Tunisia . Con il Marocco non
stampa12
una comunità di 16.000 italiani . Il 1978 è anche l' anno in cui va a Tripoli il presidente
stampa12
abitanti . Ovviamente , nel suo tentativo di essere amica di entrambi i contendenti , Libia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto