• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
econo07
procedure amministrative . Contemporaneamente sono stati organizzati seminari di formazione
econo07
novembre 2001 , la Commissione rilevava che erano stati compiuti dei progressi in materia
econo07
accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi
econo07
e commerciale nell' UE . La convenzione è stata recepita sotto forma di un regolamento
econo07
accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi
econo07
collegamento una volta concluso l' accordo . Sono stati conclusi accordi di cooperazione
econo07
marzo 2000. Inoltre , nel settembre 2001 è entrata in vigore la convenzione del Consiglio
econo07
terrorismo . La capacità amministrativa è stata potenziata grazie all' istituzione di reparti
econo07
lotta contro la criminalità organizzata è stato firmato il 28 maggio 1998 tra l' UE e i
econo07
cooperazione giudiziaria in materia civile sono stati elaborati a livello internazionale
econo07
dell' acquis . L' elenco delle infrazioni è stato esteso e comprende l' evasione fiscale
econo07
e Repubblica slovacca . A giugno 2002 è stato firmato un accordo intergovernativo di
econo07
guardia di confine . Nel maggio 2001 è stato adottato un piano d' azione per l' allineamento
econo07
globale . Per rispondere a questa esigenza è stata così creata dal Consiglio una " task
econo07
di gestione integrata delle frontiere , sono stati siglati vari accordi tra le diverse
econo07
Ginevra . Varie disposizioni d' applicazione sono state successivamente adottate dal comitato
econo07
lotta contro la criminalità informatica è stata creata nel maggio 2001. Nel dicembre
econo07
lotta contro la criminalità informatica è stata creata nel maggio 2001. Nel dicembre 2000
econo07
adesione . La relazione dell' ottobre 1999 era nel complesso più positiva delle due relazioni
econo07
è entrata in vigore nell' agosto 2002. Sono stati infine messi a punto un manuale sulla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto