• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 70 (118.8 per million)
buroc36
personale degli Enti Locali . Detti emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali ,
buroc36
imputabili allo stesso Comune . La domanda dovrà essere inviata in busta chiusa ; sulla busta di
buroc36
con nota n. 119284 del 03 / 08 / 2010 è stata effettuata la comunicazione prevista dall'
buroc36
. Art . 8 ORGANO VALUTATORE Il concorso è bandito per soli titoli secondo quanto
buroc36
può essere inferiore a giorni dieci ed è perentorio salvo per giustificati motivi
buroc36
n. 23. I requisiti sopra elencati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine
buroc36
dell' Istituto presso il quale il titolo è stato conseguito , della votazione riportata
buroc36
punti 20 pari al 20 % come sopra indicato è così attribuito : servizi prestati in qualifica
buroc36
76 del succitato D.P.R. n. 445 / 2000 , sarà inoltrata apposita informativa alla magistratura
buroc36
PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al concorso è previsto il possesso dei seguenti requisiti
buroc36
Giunta Municipale n. 292 del 31 / 12 / 2009 è stato adottato il programma triennale del
buroc36
concorso . La partecipazione al concorso non è soggetta ai limiti di età , ai sensi di
buroc36
capo della stessa struttura burocratica sono competenti alla valutazione dei titoli
buroc36
Assessorato Regionale del Lavoro senza che è pervenuto riscontro alcuno . Art . 1 È
buroc36
sensi della citata legge n. 68 / 99 , dovrà essere prodotta dai candidati , in originale o
buroc36
a preferenze . La graduatoria di merito è approvata con determinazione dello stesso
buroc36
1987 , n. 392. In caso di ulteriore parità è preferito il concorrente di maggiore età
buroc36
Municipale n. 292 del 31 / 12 / 2009 è stato adottato il programma triennale del fabbisogno
buroc36
104 / 1992 la limitazione dovrà comunque essere compatibile allo svolgimento del servizio
buroc36
riguardi degli obblighi di leva ; - non essere stati destituiti o dispensati dall' impiego
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto