• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
buroc26 Sono state il motore di cambiamenti sociali e politici epocali in un continente come l' America Latina ( basti pensare alla Bolivia che oggi , primo Paese al mondo , ha un Ministro per l' Acqua o all' Uruguay che ha deciso , attraverso referendum , di inserire l' acqua come diritto umano e bene comune nella Costituzione ) .
buroc26 Solo un' informazione ideologizzata e fuorviante è riuscita a far credere che la privatizzazione dell' acqua sia imposta dal Trattato UE e dalle direttive europee .
buroc26 In questo quadro , per il fatto di essere risorsa indispensabile alla vita , limitata in natura e per la quale va garantita l' accessibilità in termini universali , l' acqua va considerata come bene comune " fondamentale " e , dunque , di proprietà e gestione pubblica , al pari della salute , istruzione e sicurezza ...
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 Risultano assenti dall' aula al momento della votazione i Consiglieri Cerrato , Maffei , Del Bianco , Puglisi , per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 18. Punti 1 ) ; a ) ; c ) .
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 In presenza di questi tentativi di privatizzare un bene essenziale come l' acqua , la Città di Torino può dichiarare formalmente nella sua Carta fondamentale che tale bene , essenziale per la vita e perciò di inestimabile valore per gli esseri umani , la natura e l' ambiente , non è una merce e non è soggetto alle regole del mercato .
buroc26 E quando vi è un monopolio , è preferibile che esso sia pubblico e sottoposto al controllo popolare piuttosto che in mano ad un soggetto privato che si assicurerebbe un comodo serbatoio di profitto senza rischio imprenditoriale .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 La verità è che l' Unione Europea , come ribadito ancora recentemente dalla Commissione al Parlamento Europeo , riconosce che " ...
buroc26 È un atto di civiltà riconoscere in concreto il diritto all' acqua , nella Carta fondativa della Città , assicurando gratuitamente un quantitativo minimo vitale per ogni cittadino - che l' OMS ha quantificato in 50 litri per persona al giorno " The right to water " , pubblicazione World Health Organization , Francia , Febbraio 2003 ] - i cui costi siano a carico di coloro che rientrano nelle fasce di consumo più elevate e di chi ne fa usi diversi da quello potabile .
buroc26 In particolare , gli effetti della messa sul mercato dei servizi pubblici e dell' acqua , anche negli Ambiti Territoriali in Italia dove ciò è già avvenuto , sono quelli di un generale aumento tariffario a fronte di mancati nuovi investimenti e della perdita decisionale della comunità rispetto al bene acqua , consegnato alle scelte a porte chiuse dei consigli d' amministrazione delle società di gestione .
buroc26 Le istituzioni economiche , finanziarie e politiche che per decenni hanno incoraggiato il consumo ed il degrado delle risorse naturali e l' impoverimento idrico di migliaia di comunità umane oggi dicono che l' acqua è un bene prezioso e raro e che solo il suo valore economico può regolarne e legittimarne la distribuzione .
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 Da parte sua il CNEL , nel documento " Tutela delle risorse idriche " approvato nell' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 , afferma nell' introduzione che : " L' acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri , bensì un patrimonio che va protetto , difeso e trattato come tale " e più specificamente al capitolo 3.12 .
buroc26 Sono solo alcuni degli esempi che confermano come solo una proprietà pubblica ed un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possano garantire la tutela della risorsa , il diritto e l' accesso all' acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future .
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 Finora è stata la Corte Europea di Giustizia a stabilire di volta in volta la linea di demarcazione tra attività economiche di servizio e servizi non economici .
buroc26 Ciò deriva anche dalla specificità , tra i servizi , di quelli pubblici " a rete " dei quali l' acqua fa parte : per i servizi di acquedotto e fognatura , ha poco senso invocare le virtù della concorrenza , dato che si tratta di monopolio naturale ed il cittadino non sceglie da quale acquedotto vuol essere servito .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto