• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 92 (156.2 per million)
artmu09
improvvisazioni fantasiose . Segue un Allegro che è uno straordinario brano concertistico prorompente
artmu09
diritto al campo della suite , altri infine sono decisamente sinfonici . Il concertino di
artmu09
Handel decide che i violini hanno bisogno di essere sfruttati meglio e li fa concertare , ma
artmu09
veloce-lento-veloce . " Le parti dei violini sono sempre trattate come nella sonata a tre
artmu09
melodica tipicamente handeliana ; il tutti è vigoroso e solo il concertino è tenero
artmu09
vocalità teatrale . Il movimento finale è altrettanto drammatico e consiste in una
artmu09
come un sospiro . Gli altri due movimenti sono stati giudicati noiosi da molti , e da
artmu09
giudicati noiosi da molti , e da altri sono stati difesi con galanteria poco convinta . Burney
artmu09
ritmo è fortemente puntato , gli intervalli sono " selvaggi " ( Burney ) ; l' intenso pathos
artmu09
energica nella quale i bei risultati tecnici sono ottenuti con disinvoltura . In esso confluiscono
artmu09
; l' opera lmeneo , che all' epoca non era ancora finita , e i concerti per organo
artmu09
Air , vengono ben tre Allegro di fila : sono splendidi pezzi contrappuntistici , con
artmu09
tempo giusto , col suo tema contorto , è cupa ma non priva di vigore . La confusa
artmu09
il solito brano cerimoniale ; il ritmo è fortemente puntato , gli intervalli sono
artmu09
nonostante anche il materiale tematico sia utilizzato con grande parsimonia , i concerti
artmu09
quale Handel compose i suoi concerti , è l' esatto contrario della lunga gestazione
artmu09
, sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi vi si possono
artmu09
e suggerire la velocità con cui devono essere eseguiti , ma piuttosto lo spirito che
artmu09
mezzi strumentali . L' organico orchestrale è ridotto all' essenziale , ma nonostante
artmu09
per il giorno di San Cecilia , e pare che siano entrambi debitori ai Componimenti di Muffat
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto