• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 81 (137.5 per million)
artfg07 Stilisticamente , i pannelli non sono simili .
artfg07 L' artista è stato sempre cosciente di operare in una dimensione piuttosto nuova , quindi l' autonomia gli consentiva di proseguire per la propria strada .
artfg07 L' artista è stato sempre cosciente di operare in una dimensione piuttosto nuova , quindi l' autonomia gli consentiva di proseguire per la propria strada .
artfg07 I suoi sono soggetti presi dalla vita quotidiana : feste , matrimoni , nascite , funerali .
artfg07 Quali sono i pezzi più interessanti e meno conosciuti ?
artfg07 Ritengo che il periodo dei fiori possa essere considerato una pausa di riflessione .
artfg07 Ciò per dire che non è un pittore che vive solo nel respiro corto .
artfg07 Il primo periodo è caratterizzato da figure marcate , conchiuse da linee , quasi autonome rispetto al contesto .
artfg07 Le figure non sono più " ritagliabili " .
artfg07 Nel 1930 Chagall si avvicina ulteriormente alle proprie radici ebraiche , accettando , appunto , di illustrare la Bibbia che sarà pubblicata da Vallard , e compiendo per questo un viaggio in Palestina .
artfg07 Siamo molto soddisfatti dei prestiti internazionali di dipinti che ci hanno consentito di allestire questa mostra .
artfg07 È un' officina clamorosamente aperta al nuovo .
artfg07 Quali furono gli elementi di questo " nuovo " che furono ripresi da Chagall nelle sue tele ?
artfg07 Lasciando Vitebsk , la piccola città della Bielorussia in cui è nato nel 1887 - e dove per due mesi , finita la scuola dell' obbligo , è entrato nello studio del pittore Jehuda Pen - si reca a Pietroburgo .
artfg07 È forse la pittura più esile di quest' autore .
artfg07 I dipinti hanno prezzi molto alti , ma è raro che si veda sul mercato un grande Chagall , i pezzi storici non passano mai .
artfg07 Nonostante la forza e l' intensità poetica che lo rendono unico , è possibile individuare un substrato comune ad altri pittori che sono espressione delle comunità ebraiche in Russia .
artfg07 Chagall iniziò la propria attività in Russia tra il 1908 e il 1910. Siamo nel cosiddetto " periodo d' argento " della pittura russa .
artfg07 La sua - e mi riferisco a " Donna incinta " , del 1913 - diventa un viaggio onirico - suggerito da figure sinuose , simili a fumi - l' esplorazione di un sogno collettivo , che non è più soltanto rielaborazione di elementi del folklore di quel Paese .
artfg07 È invece necessario farlo conoscere nel modo giusto .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto