• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12189 (20693.3 per million)
creat35
cuore , allora hai fatto bene . Se per te era la cosa migliore da farsi , se era l' oggetto
creat25
esposta da qualche parte " . Il ragazzo non era riuscito a fare a meno di pensare che se
artci09
complessa . È capace di grandi sentimenti ed è molto legato ai suoi amici " . Il pubblico
creat34
un giro enorme di rifiuti tossici , che siamo in pericolo , che moriremo tutti . Tutta
artmu04
Anzi , la composizione dei Maestri Cantori era ferma del tutto . Il cane Leo l' aveva
creat14
dei quali è , probabilmente , o perlomeno è stato inteso come quello dei Romani . Dopo
stampa23
Susa . " La Fiom-Cgil - ricorda Bellono - è sempre stata ed è tuttora parte di questo
artfg03
Pissarro ... non riusciva a svenderle ed era sull' orlo del fallimento . La prima mostra
artar10
esigenze strutturali e urbanistiche , ciascuno sarà protagonista . Oltre alla capacità di modificare
creat12
come pensavo , che donano la felicità ... Sarei stata felice se solo fossi stata amata
stampa11
all' impianto di scarico . E non ultimo , è stata adottata anche la frizione monodisco
buroc01
legge . Tale conclusione potrebbe da alcuni essere invocata laddove , come nell' ipotesi qui
creat08
5 , come a Bolzano . Anzi ogni sera che sarò di turno , noi verremo qui , porco , hai
buroc01
facoltativo del giudice del luogo in cui deve essere eseguita l' obbligazione dedotta in giudizio
stampa20
debito la macchina dei consumi . Oggi , siamo prigionieri della stagnazione nelle economie
creat20
laghetto , non c'è nulla di strano , mi è famigliare . A me la scelta di spararle
stampa18
naturalmente dire tutta la verità e non essere reticenti ( ossia non si devono tacere
buroc32
costituzionale , poi , il principio deve essere inteso come una specificazione degli "
stampa09
che precisa : " Attraverso la sua azione è colpevole di essere un complice della morte
artar01
essere la più forte e decisiva che mai si sia stati costretti a fare : la Rivoluzione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto