• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
stampa20 In altri termini , la politica può tornare a regolare l' economia , oppure deve rimanere ancella ed eseguire le ricette dettate da ristrette oligarchie economiche e messe in bella forma da una parte delle forze intellettuali dell' accademia e dei media ?
stampa20 Così , in nome della possibilità di lavorare , le persone , prima che le organizzazioni sindacali , devono accettare ulteriore regressione delle condizioni del lavoro .
stampa20 Il bassissimo tasso di occupazione giovanile , riflesso di chi cerca lavoro e non lo trova e di chi non lo cerca più perché scoraggiato , deve diventare la nostra ossessione quotidiana .
stampa20 Il vento del cambiamento deve portare concorrenza e merito .
stampa20 Allora , per rispondere davvero alle sempre più angosciate domande di futuro delle generazioni più giovani dobbiamo affrontare il nodo del sentiero di sviluppo e dei modelli di consumo e dell' ordine sociale promosso dalle politiche liberiste per un trentennio .
stampa20 Per rispondere alle aspettative delle giovani generazioni dobbiamo alzare lo sguardo .
stampa20 L' Unione europea deve dotarsi di un motore autonomo di sviluppo alimentato dal sostegno alla domanda interna .
stampa20 Ma non dobbiamo scoraggiarci .
stampa20 Le forze progressiste devono rimotivare l' Unione Europea come strumento di democrazia effettiva e di promozione del lavoro nell' arena globale del XXI secolo .
stampa20 Noi dobbiamo aprire una stagione di riforme nazionali .
stampa20 Dobbiamo innovare radicalmente .
stampa20 Il Progetto dovrebbe prevedere : l' eliminazione dei vantaggi di costo del lavoro precario rispetto al lavoro stabile , un integrazione fiscale per sostenere le pensioni dei lavoratori più giovani e meno tutelati e la drastica riduzione delle forme contrattuali .
stampa20 Le regole del gioco devono essere condivise .
stampa20 Il governo deve chiarire al più presto , in Parlamento , che cosa intende fare .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto