• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 18 (30.6 per million)
econo38 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea si diceva convinta che la Polonia non avrebbe dovuto sperimentare particolari difficoltà per recepire la normativa comunitaria nel settore delle imposte dirette .
econo38 Inoltre , la Polonia doveva potenziare i suoi mezzi di recupero delle imposte al livello centrale e nelle regioni e migliorare i suoi dispositivi di cooperazione amministrativa e la sua informatizzazione .
econo38 Nella relazione del novembre 2000 la Commissione osservava che la Polonia aveva compiuto considerevoli progressi nel settore fiscale ma doveva apportare miglioramenti sostanziali alla propria amministrazione fiscale .
econo38 La relazione del 2003 sottolinea che la Polonia rispetta i principali impegni e obblighi imposti dai negoziati di adesione nei settori delle imposte dirette , della cooperazione amministrativa e dell' assistenza reciproca e che dovrebbe essere in grado di attuare il corrispondente acquis fin dalla sua adesione .
econo38 Nella relazione del novembre 2000 si constata che l' imposizione fiscale sulle società è stata modificata nell' intento di rendere più efficaci i servizi tributari e meno gravoso l' onere fiscale : l' aliquota dell' imposta sulle società è stata ridotta al 30 % e dovrebbe scendere al 20 % nel 2004. Sono state soppresse alcune detrazioni fiscali di cui beneficiavano le società d' investimento , mentre sono state mantenute quelle a favore di privati in caso di lavori di costruzione .
econo38 Dovevano ancora essere recepiti altri testi relativi all' IVA , in particolare per quanto riguardava il campo di applicazione , l' entità delle aliquote e l' IVA sui prodotti agricoli , che ne erano tuttora esenti .
econo38 Alcune PMI , sino ad allora esonerate dall' IVA , devono ora pagarla .
econo38 Alla fine del 2003 , la Polonia deve ancora proseguire , in maniera significativa , nelle sue iniziative .
econo38 Per completare il suo allineamento , essa deve affrontare i problemi della portata e della definizione delle aliquote IVA ( in particolare l' uso molto frequente dell' aliquota zero ) e dell' esenzione per quanto riguarda le operazioni , fatte salve quelle che beneficiano di misure transitorie .
econo38 La Polonia deve anche ampliare la definizione del campo di applicazione dell' IVA , dei soggetti passivi , della base imponibile , del fatto generatore , del diritto a deduzione o a rimborso dell' IVA e dell' obbligo fiscale .
econo38 Essa deve inoltre abbandonare le misure nazionali di protezione , per assicurare una parità di trattamento fiscale a prescindere dall' origine .
econo38 Essa deve da ultimo introdurre gli adeguati regimi particolari di IVA che si applicano alle agenzie di viaggio , ai beni d' occasione e all' oro in quanto investimento , e allineare i regimi nazionali particolari , applicabili attualmente ai produttori agricoli , sulle condizioni della misura transitoria , concessa alla Polonia in sede di negoziati di adesione .
econo38 La Polonia doveva ancora risolvere il problema della discriminazione fiscale per quanto riguarda gli alcolici ed i prodotti del tabacco .
econo38 Dopo la relazione del novembre del 2000 , la Polonia è più vicina all' acquis ma le autorità polacche devono ancora prendere provvedimenti per rispettare le aliquote minime ( sulle sigarette e sugli oli minerali ) imposte dalla Comunità .
econo38 Alla fine del 2003 , la Polonia deve ancora adattare talune aliquote ed esenzioni da dazi , allineare il campo di applicazione delle accise sugli oli minerali e la struttura fiscale per il tabacco da fumo , e introdurre un regime di sospensione dei dazi , in particolare per i movimenti intracomunitari .
econo38 Essa dovrebbe inoltre assicurare una parità di trattamento fiscale , a prescindere dall' origine , per le accise " non armonizzate nell' UE " ed allineare la base imponibile per le importazioni di tabacco da fumo .
econo38 Nel gennaio 2002 , la Polonia ha introdotto anche una tassa del 2 % su tutte le uscite di capitali , la quale si applica solo ai residenti e che sarà abolita alla fine del dicembre 2003. Alla fine del 2003 , la Polonia deve poter recepire la direttiva in materia di imposte indirette sulle riscossioni di capitali , la direttiva sulle società " madre-filiali " , le direttive in materia di interessi e tributi e di imposizione dei redditi da risparmio .
econo38 Tuttavia , in questo settore delle tecnologie dell' informazione , devono essere compiuti ancora sforzi sostanziali a livello regionale e locale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto