• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 105 (178.3 per million)
econo35 La normazione primaria in materia fiscale è nell' articolo 124 del Tuir rielaborato e integrato nel nuovo Testo unico La normazione primaria in materia fiscale è nell' articolo 124 del Tuir rielaborato e integrato nel nuovo Testo unico Proseguendo nel commento delle " disposizioni comuni " del nuovo Testo unico pubblicato in bozza sui siti Internet del ministero dell' Economia e delle Finanze , vale a dire di quelle disposizioni che si applicheranno indifferentemente ai soggetti Ire e a quelli Ires , ma che più da vicino riguardano le società e i gli effetti tributari dei rapporti tra esse , una particolare attenzione occorrerà dedicare alle nuove norme sulla liquidazione .
econo35 Il testo commentato è già in parte superato , poiché venerdì 12 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che andrà a modificare il Testo unico , ora destinato a essere rinviato alle competenti commissioni parlamentari .
econo35 Le ultime modifiche hanno recepito le elaborazioni della cosiddetta " Commissione Gallo " , a suo tempo insediata allo scopo di armonizzare la riforma del diritto societario con le disposizioni del Testo unico delle imposte sui redditi .
econo35 Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La liquidazione rappresenta il momento conclusivo della vita dell' impresa , e comporta la realizzazione delle attività mediante la vendita e l' estinzione dei debiti ; l' eventuale residuo attivo è quindi distribuito ai detentori di capitale di rischio ( nelle società , ai soci ) .
econo35 Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La liquidazione rappresenta il momento conclusivo della vita dell' impresa , e comporta la realizzazione delle attività mediante la vendita e l' estinzione dei debiti ; l' eventuale residuo attivo è quindi distribuito ai detentori di capitale di rischio ( nelle società , ai soci ) .
econo35 La disciplina civilistica ante-riforma della liquidazione si rinviene : relativamente alle società semplici , ma con possibilità di applicazione anche agli altri tipi di società , negli articoli 2272-2283 del codice relativamente alle società in nome collettivo e in accomandita semplice , negli articoli 2308-2312 e 2323-2324 del codice relativamente alle società per azioni , negli articoli 2448-2457 del codice , ai quali è fatto rinvio anche per le società a responsabilità limitata ( articolo 2497 ) e in accomandita per azioni ( articolo 2464 ) .
econo35 La disciplina civilistica ante-riforma della liquidazione si rinviene : relativamente alle società semplici , ma con possibilità di applicazione anche agli altri tipi di società , negli articoli 2272-2283 del codice relativamente alle società in nome collettivo e in accomandita semplice , negli articoli 2308-2312 e 2323-2324 del codice relativamente alle società per azioni , negli articoli 2448-2457 del codice , ai quali è fatto rinvio anche per le società a responsabilità limitata ( articolo 2497 ) e in accomandita per azioni ( articolo 2464 ) .
econo35 Sono cause di liquidazione comuni a tutte le società : il decorso del termine il conseguimento dell' oggetto sociale l' impossibilità sopravvenuta di conseguirlo .
econo35 Sono cause di liquidazione comuni a tutte le società : il decorso del termine il conseguimento dell' oggetto sociale l' impossibilità sopravvenuta di conseguirlo .
econo35 Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire per altre cause previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare .
econo35 Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire per altre cause previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare .
econo35 Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire per altre cause previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare .
econo35 Lo scioglimento delle società di persone può invece verificarsi anche : per altre cause previste dal contratto sociale per volontà di tutti i soci per mancanza della pluralità dei soci , se nel termine di sei mesi questa non è ricostituita .
econo35 Lo scioglimento delle società di persone può invece verificarsi anche : per altre cause previste dal contratto sociale per volontà di tutti i soci per mancanza della pluralità dei soci , se nel termine di sei mesi questa non è ricostituita .
econo35 Lo scioglimento delle società di persone può invece verificarsi anche : per altre cause previste dal contratto sociale per volontà di tutti i soci per mancanza della pluralità dei soci , se nel termine di sei mesi questa non è ricostituita .
econo35 Lo scioglimento delle società registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi in dipendenza di provvedimenti dell' autorità giudiziaria , nonché , per le società commerciali , in seguito a dichiarazione di fallimento .
econo35 Lo scioglimento delle società registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi in dipendenza di provvedimenti dell' autorità giudiziaria , nonché , per le società commerciali , in seguito a dichiarazione di fallimento .
econo35 Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni civilistiche di riferimento ; è comunque sostenibile che la liquidazione discenda dalla cessazione dell' attività d' impresa , non correlata ad atti di cessione o di conferimento .
econo35 Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni civilistiche di riferimento ; è comunque sostenibile che la liquidazione discenda dalla cessazione dell' attività d' impresa , non correlata ad atti di cessione o di conferimento .
econo35 Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni civilistiche di riferimento ; è comunque sostenibile che la liquidazione discenda dalla cessazione dell' attività d' impresa , non correlata ad atti di cessione o di conferimento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto