• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 130 (220.7 per million)
econo16 Esso , tuttavia , può essere chiesto già in sede di apertura della partita Iva tramite la barratura dell' apposita casellina del modello AA9 / 7. Sono ammesse le imprese familiari , mentre sono escluse le società di ogni tipo e le associazioni professionali .
econo16 Esso , tuttavia , può essere chiesto già in sede di apertura della partita Iva tramite la barratura dell' apposita casellina del modello AA9 / 7. Sono ammesse le imprese familiari , mentre sono escluse le società di ogni tipo e le associazioni professionali .
econo16 Sono escluse anche le attività che applicano regimi speciali Iva , quali agricoltura , allevamento e pesca , agriturismo , agenzie di viaggio e turismo , commercio di beni usati , oggetti d' arte , di antiquariato o da collezione .
econo16 Sono escluse anche le attività che applicano regimi speciali Iva , quali agricoltura , allevamento e pesca , agriturismo , agenzie di viaggio e turismo , commercio di beni usati , oggetti d' arte , di antiquariato o da collezione .
econo16 Sono escluse anche le attività che applicano regimi speciali Iva , quali agricoltura , allevamento e pesca , agriturismo , agenzie di viaggio e turismo , commercio di beni usati , oggetti d' arte , di antiquariato o da collezione .
econo16 Per le persone fisiche e imprese familiari che si avvalgono di tali particolari regole , rimane ferma quindi la relativa disciplina .
econo16 Le condizioni di accesso sono le seguenti : volume d' affari di cui all' articolo 20 del decreto Iva , aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini Iva , percepiti nell' esercizio , non superiore a 10.329,14 euro ( 20 milioni di lire ) .
econo16 Le condizioni di accesso sono le seguenti : volume d' affari di cui all' articolo 20 del decreto Iva , aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini Iva , percepiti nell' esercizio , non superiore a 10.329,14 euro ( 20 milioni di lire ) .
econo16 Le condizioni di accesso sono le seguenti : volume d' affari di cui all' articolo 20 del decreto Iva , aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini Iva , percepiti nell' esercizio , non superiore a 10.329,14 euro ( 20 milioni di lire ) .
econo16 Non rilevano , pertanto , le cessioni di beni ammortizzabili , mentre rilevano i corrispettivi esclusi da Iva , quali ad esempio i corrispettivi rientranti nel diritto d' autore di cui all' articolo 3 , lettera a ) , del decreto Iva .
econo16 Non rilevano , pertanto , le cessioni di beni ammortizzabili , mentre rilevano i corrispettivi esclusi da Iva , quali ad esempio i corrispettivi rientranti nel diritto d' autore di cui all' articolo 3 , lettera a ) , del decreto Iva .
econo16 Nel caso in cui siano svolte più attività , occorre considerare il volume d' affari complessivo relativo a tutte le attività esercitate , come ad esempio esercizio contemporaneo di attività di lavoro autonomo e d' impresa anche se assoggettate a regimi speciali Iva , quali le attività sopra indicate .
econo16 Nel caso in cui siano svolte più attività , occorre considerare il volume d' affari complessivo relativo a tutte le attività esercitate , come ad esempio esercizio contemporaneo di attività di lavoro autonomo e d' impresa anche se assoggettate a regimi speciali Iva , quali le attività sopra indicate .
econo16 Il limite di 10.329,14 euro , cioè , è comunque invalicabile anche qualora l' attività del contribuente sia frammentata tra cessioni e prestazioni di servizi ciascuna delle quali inferiore a 10.329,14 euro beni strumentali utilizzati in proprietà o leasing di costo complessivo non superiore a 10.329,14 euro .
econo16 Il limite di 10.329,14 euro , cioè , è comunque invalicabile anche qualora l' attività del contribuente sia frammentata tra cessioni e prestazioni di servizi ciascuna delle quali inferiore a 10.329,14 euro beni strumentali utilizzati in proprietà o leasing di costo complessivo non superiore a 10.329,14 euro .
econo16 Il limite di 10.329,14 euro , cioè , è comunque invalicabile anche qualora l' attività del contribuente sia frammentata tra cessioni e prestazioni di servizi ciascuna delle quali inferiore a 10.329,14 euro beni strumentali utilizzati in proprietà o leasing di costo complessivo non superiore a 10.329,14 euro .
econo16 Si precisa che ai fini del mantenimento o meno del regime , tale condizione non deve essere guardata solo in riferimento agli acquisti dell' anno , ma allo stock complessivo di beni strumentali presenti ogni anno nell' impresa o attività di lavoro autonomo compensi corrisposti a dipendenti o collaboratori fissi ( esclusi gli occasionali ) non superiori al 70 per cento del volume d' affari dell' anno , tenendo conto anche dei contributi previdenziali e assistenziali .
econo16 Si precisa che ai fini del mantenimento o meno del regime , tale condizione non deve essere guardata solo in riferimento agli acquisti dell' anno , ma allo stock complessivo di beni strumentali presenti ogni anno nell' impresa o attività di lavoro autonomo compensi corrisposti a dipendenti o collaboratori fissi ( esclusi gli occasionali ) non superiori al 70 per cento del volume d' affari dell' anno , tenendo conto anche dei contributi previdenziali e assistenziali .
econo16 Trattasi , in realtà , di una condizione semplicemente teorica .
econo16 È veramente difficile , infatti , considerati i modesti limiti di volume d' affari cui è subordinato il regime e le ordinarie retribuzioni dei dipendenti o collaboratori , ipotizzare ipotesi in cui ci si possa avvalere del lavoro di terzi e l' attività continuare a essere remunerativa mancanza di cessioni all' esportazione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto