• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 139 (236.0 per million)
econo07
membri , l' integrazione dell ' 'acquis ' di Schengen in materia di cooperazione di
econo07
tratta di creare uno " spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia " , senza controlli
econo07
stabilire un vero e proprio spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia . Fra queste si
econo07
materia di protezione dei dati personali , di visti e di controlli alle frontiere . Tuttavia
econo07
combattere l' immigrazione clandestina . Accordi di riammissione sono stati firmati con numerosi
econo07
consolati diplomatici all' estero . Accordi di esenzione dall' obbligo del visto sono
econo07
comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato
econo07
l' accordo . Sono stati conclusi accordi di cooperazione di polizia con Belgio , Paesi
econo07
dei rifugiati . Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati
econo07
doganali ) e ha concluso inoltre accordi di cooperazione con ben 14 paesi . Nell' intento
econo07
conformarsi alle disposizioni dell' accordo di Schengen ed ha iniziato i preparativi a
econo07
una serie di consultazioni per un accordo di cooperazione con Europol . Da aprile 2002
econo07
previsione dell' allineamento all' acquis di Europol e di Schengen . In materia di politica
econo07
azione per l' allineamento all' acquis di Schengen in particolare per quanto riguarda
econo07
registrano passi avanti grazie all' adozione di un programma che mira a sviluppare il corpo
econo07
dei paesi terzi . Tuttavia , l' adozione di misure specifiche in questo settore è prevista
econo07
taluni nuovi Stati indipendenti l' adozione di nuove misure legislative e costituzionali
econo07
e della Commissione prevede l' adozione di nuove norme anche in questo settore . Cooperazione
econo07
2001-2005 . Il programma prevede l' adozione di testi legislativi , nonché lo sviluppo
econo07
evasione fiscale . Inoltre , la cellula di informazioni finanziarie deve essere messa
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto