• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 172 (292.0 per million)
artmu04 Adesso , la nuova amica Matilde Maier gli appariva sotto le banali sembianze di " una libera unione che escludesse gli obblighi della convivenza " ( la strada più comoda che era sempre solito ricercare ) , e non influì per nulla sulla sua attività creativa .
artmu04 Per tirarmi fuori dai guai mi occorre un anticipo di 10.000 franchi .
artmu04 In realtà , il giovane Wagner si sentiva prigioniero di un mondo che odiava , specchio di un' arte legata al conformismo dell' epoca , nonostante il compenso annuo di 1500 talleri che facevano la gioia di Minna e della sua pacifica vita borghese .
artmu04 " Insomma , mai musica e mai autore furono più impopolari di Wagner e del Tannhäuser , la sera del 13 marzo 1861. Urla , fischi e risate condannarono l' esecuzione di un capolavoro che era costato la bellezza di 164 prove !
artmu04 A corto di denaro , propose a Otto Wesendonck l' acquisto dei diritti dell' Anello del Nibelungo , che l' industriale accettò per la favolosa somma di 24.000 franchi ( 6.000 per ciascuno dei quattro drammi ) : Wagner intendeva utilizzarli per tentare la sua ennesima illusione : la conquista dell' Opéra di Parigi .
artmu04 In questo caso dovrebbe gradire di accogliermi l' estate prossima per circa tre mesi in uno dei suoi poderi , possibilmente in riva al Reno " .
artmu04 Di lei , Wagner scrisse a Liszt : " Sempre c'erano state tra noi scene di appassionati litigi senza che vi fosse mai un ravvedimento da parte sua .
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 Tristano , per la cui concezione fu fondamentale un altro evento di assoluta importanza nella vita del compositore : l' amicizia con la famiglia Wesendonck .
artmu04 Trascorse gli anni dal '39 al '42 in condizioni di assoluta povertà a Parigi .
artmu04 Riparò quindi a Venezia , dove trascorse sette mesi di assoluto isolamento .
artmu04 Rattristato dalla notizia della condanna a morte di Bakunin , Wagner meditò un favoloso viaggio in Medio Oriente , " lontano da questa ristretta esistenza di libri " ( Mein Leben ) .
artmu04 A Zurigo incominciò una vita relativamente stabile per Wagner , appoggiato dagli amici di Bakunin - molti dei quali esuli in Svizzera - e dalla celebrità che gli derivava dall' esecuzione delle sue musiche .
artmu04 E proprio la rivoluzione del 1849 vide Wagner impegnato a erigere barricate al fianco di Bakunin .
artmu04 Erano i primi mesi del 1864 : Ludwig II era appena salito sul trono di Baviera .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 Stavano dunque decidendo la questione quando , la sera del 3 maggio , il segretario del re di Baviera si presentò chiedendo di parlare con Wagner .
artmu04 Per anni finanziò con una cospicua rendita lo stile di vita dispendioso del compositore e supportò la realizzazione del Festival di Bayreuth , inaugurato con la prima rappresentazione de L' Anello del Nibelungo nel 1876. Nonostante il successo artistico delle recite , fu ancora il Re che salvò il Festival dal fallimento .
artmu04 Otto Wesendonck era socio in affari di un' industria tessile di New York e conobbe il musicista durante un concerto di musiche di Beethoven .
artmu04 A 16 anni assistette ad una rappresentazione del Fidelio di Beethoven e da quel momento decise di diventare musicista .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto