• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 146 (247.9 per million)
artfg08
utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee
artfg08
Sull' esigena , spesso persino debordante , di queste variazioni formali e tematiche s'intensifica
artfg08
allusivo calcoloe con funzioni diverse , di pari emblematicamente sorprendenti . Infatti
artfg08
natura lo statuto di un ordine interiore , di una razionalità comunque non astratta ,
artfg08
astrazione insieme geometrica e lirica , di rigore costruttivo - in un certo senso
artfg08
significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa
artfg08
misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente
artfg08
movimento di progressive ondulazini timbriche , di fasce vettoriali che solcano le latitudini
artfg08
istanze , irresistibilmente utopiche , di un desiderio di far vedere la bellezza
artfg08
parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini
artfg08
singolare formulazione cosmo-luminologica . Di fatto , poco lo apparenta quindi allo Spazialismo
artfg08
concettuale di Fontana , ma evita altresì di farsi fagocitare dall' oggettualismo dell'
artfg08
sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad
artfg08
rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione
artfg08
perché forniva all' artsta gli archetipi di una figurazione cosmologica più emblematicamente
artfg08
Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi
artfg08
noti esempi della sperimentalità artistica di questi anni , modi e accenti che si dovrebbero
artfg08
illusionistica della superficie pittorica , aspira di conseguenza ad esporsi sull' esterno ,
artfg08
. Risalta con forza senza alcun ausilio di referenze mutuate dal mondo esterno e da
artfg08
struttivo dell' immagine che non solo si avvale di mezzi extrapittorici , specchietti , ferri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto