• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 108 (183.4 per million)
artfg04
soggiorno . Diceva Carrà che ci sono due modi di dipingere il paesaggio . Il primo è rappresentare
artfg04
Il primo è rappresentare un certo gruppo di alberi , di monti , di acque o di case
artfg04
rappresentare un certo gruppo di alberi , di monti , di acque o di case . Il secondo
artfg04
un certo gruppo di alberi , di monti , di acque o di case . Il secondo è trasformare
artfg04
gruppo di alberi , di monti , di acque o di case . Il secondo è trasformare il paesaggio
artfg04
trasformare il paesaggio in un poema pieno di spazio e di sogno . Anche nella pittura
artfg04
paesaggio in un poema pieno di spazio e di sogno . Anche nella pittura di Pericoli
artfg04
spazio e di sogno . Anche nella pittura di Pericoli ( che pure non ha mai guardato
artfg04
Carrà ) il paesaggio è una poesia piena di spazio e di sogno . E , potremmo aggiungere
artfg04
paesaggio è una poesia piena di spazio e di sogno . E , potremmo aggiungere , di segni
artfg04
e di sogno . E , potremmo aggiungere , di segni : tanto per eliminare quella dimensione
artfg04
potrebbe assumere . Del resto un maestro di visionarietà come Licini ( e qui veniamo
artfg04
un artista prediletto dal protagonista di questa mostra ) diceva appunto che i suoi
artfg04
desiderata finalità narrativa : per cui di solito sceglie didascalie più neutre e
artfg04
Monti Sibillini all' esito monumentale di Lunetta per Torrecchia , il nome proprio
artfg04
perché sono , letteralmente , una " pausa di riflessione " , un modo per riconsiderare
artfg04
, invece , è il profilo e la fisionomia di quei colli , di quei campi , di quelle
artfg04
profilo e la fisionomia di quei colli , di quei campi , di quelle distese della sua
artfg04
fisionomia di quei colli , di quei campi , di quelle distese della sua terra che gli
artfg04
Tanto che chi li conosce potrà , con un po' di attenzione e di pazienza rabdomantica ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto