• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 87 (147.7 per million)
artfg02
tipica , esemplare . L' iter artistico di Giannino Marchig fu complesso e soprattutto
artfg02
sono , pur godibili , solo apparentemente di facile lettura . Marchig intersecò per
artfg02
per molti anni la produzione personale di pittore-incisore con l' attività di restauratore
artfg02
personale di pittore-incisore con l' attività di restauratore che ebbe , infine , il sopravvento
artfg02
sopravvento nell' immediato dopoguerra . Quella di Giannino fu una decisione sofferta interiormente
artfg02
conseguenze belliche . Ritenne il lavoro di restauratore più consono al suo essere
artfg02
poteva gratificarlo più dell' ideazione di un soggetto ; metter mano alle tavole e
artfg02
eternità del Bello . Provava una sorta di comunione intima con i maggiori rappresentanti
artfg02
per primo , casualmente ( come nel caso di un dipinto di Bellini ! ) , le impronte
artfg02
casualmente ( come nel caso di un dipinto di Bellini ! ) , le impronte digitali che
artfg02
frenesia . Fu così che divenne restauratore di fama internazionale e fu prematuramente
artfg02
ulteriori fondamentali delucidazioni all' opera di quest' artista che il destino volle giuliano
artfg02
famiglia gli fece frequentare la scuola di pittura di Zangrando e di Grimani , pittori
artfg02
gli fece frequentare la scuola di pittura di Zangrando e di Grimani , pittori che gli
artfg02
frequentare la scuola di pittura di Zangrando e di Grimani , pittori che gli diedero semplicemente
artfg02
qualche consiglio , ma che egli ebbe modo di vedere all' opera . Non furono gli unici
artfg02
questo periodo che Giannino si appassionò di teatro e a soli diciassette anni realizzò
artfg02
realizzò l' allestimento del boccascena di una villa privata ; eseguì in quell'occasione
artfg02
eseguì in quell'occasione sei grandi figure di maschere , soggetto che gli rimase caro
artfg02
conseguiti all' Accademia gli consentirono di vincere una borsa di studio per un viaggio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto