• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 227 (385.4 per million)
econo15
finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni
econo15
per il sistema nel suo complesso , nonché di acquisire informazioni di dettaglio sulle
econo15
articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato
econo15
dettaglio sulle fasi finali del progetto di adeguamento . Riquadro 1 cinque L' attuale
econo15
verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento . È fondamentale che il management
econo15
lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso
econo15
unica interfaccia grafica , le segnalazioni di allarme rilevanti o la necessità di effettuare
econo15
la consultazione del mercato , garanzia di ampio coinvolgimento degli utenti e di
econo15
discussione se consentire o meno , nel periodo di apertura della finestra , l' utilizzo della
econo15
responsabile dell' intero processo per il paese di appartenenza . Al fine di assicurare un'
econo15
Consiglio direttivo della BCE ha deciso di armonizzare la documentazione contrattuale
econo15
centrale nella discussione è stata l' esigenza di assicurare parità concorrenziale tra i
econo15
per il paese di appartenenza . Al fine di assicurare un' ordinata transizione a TARGET2
econo15
perseguito l' obiettivo di individuare un grado di automazione ottimale che , a fronte della
econo15
sistema TARGET2 , nonché verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento .
econo15
diffusione del prossimo rapporto sullo stato di avanzamento del progetto . Lo schema provvisorio
econo15
addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento
econo15
nel " Secondo rapporto due sullo stato di avanzamento di TARGET2 " , pubblicato il
econo15
centrali , consente a ciascuna di esse di avere una visione complessiva della liquidità
econo15
fissato per il 19 novembre 2007 la data di avvio della piattaforma dei pagamenti europea
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto