• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 129 (219.0 per million)
econo23 preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
econo23 Sede ; c. la domanda di partecipazione alla gara , secondo il modello al presente disciplinare di cui è parte integrante e sostanziale , in carta legale , sottoscritta dal Legale Rappresentante o da Procuratore dell' Impresa munito dei poteri necessari e corredata di una copia di documento di identità in corso di validità , contenente le dichiarazioni indicate al successivo art. 10 , rese ai sensi del D.P.R. n. 445 / 2000 ; d. le Imprese che intendono partecipare alla presente selezione , dovranno dichiarare di voler partecipare in forma singola oppure in A.T.I. o in riparto coassicurativo , di cui dovranno essere mandatarie / delegatarie ; le Imprese mandanti / coassicuratrici ; e. dell' eventuale riparto , dovranno produrre la medesima documentazione a pena di esclusione ; f. copia dei Capitolati sottoscritti in ogni pagina dal Legale Rappresentante dell' Impresa o Procuratore concorrente per accettazione delle norme in essi contenute ; g. originale o copia corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità della ricevuta di avvenuto versamento ( bollettino di c.c.p. ovvero e-mail in caso di pagamento on-line effettuato direttamente sul sito web http : / /riscossione.avlp.it ) del contributo
econo23 Il Fondo di Assistenza per i Finanzieri , altresì , si riserva , a proprio sindacabile giudizio , di non dar luogo alla gara o di prorogarne la data senza che i concorrenti possano accampare alcun diritto .
econo23 La durata del contratto avrà inizio alle ore 24,00 del 31 / 12 / 2008 ed avrà fine alle ore 24,00 del 31 / 12 / 2011. L' importo dell' appalto è pari ad euro 600.000,00 ( seicentomila / 00 ) annui , con pagamento semestrale del permio , per un ammontare complessivo , per l' intero triennio , di euro 1.800.000,00 ( unmilioneottocentomila / 00 ) .
econo23 46 e 47 del D.P.R. n. 445 / 200 : 1. di essere iscritto nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di ( indicare ) per l' esercizio delle assicurazioni nei rami oggetto di partecipazione ed attesta i seguenti dati ( per le ditte con sede in uno Stato straniero , indicare i dati d' iscrizione nell' Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza ) : a. numero di iscrizione ; b. data di iscrizione ; c. forma giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono ( indicare nominativi ed esatte generalità ) , nonché poteri loro conferiti ( in particolare , per le
econo23 condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
econo23 ; b. data di iscrizione ; c. forma giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono ( indicare nominativi ed esatte generalità ) , nonché poteri loro conferiti ( in particolare , per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci , per le società in accomandita semplice i soci accomandatari , per le altre società tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione muniti di rappresentanza ) ; 2. che l' impresa è in possesso dell' autorizzazione all' esercizio delle attività assicurative per i rami di partecipazione alla presente procedura ; 3. di non trovarsi in stato di fallimento , liquidazione , amministrazione controllata , concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e straniera , e che non è in corso alcuna delle predette procedure ; 4. di non trovarsi , con altri concorrenti alla gara , in una situazione di controllo o di collegamento di cui all' art .
econo23 le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci , per le società in accomandita semplice i soci accomandatari , per le altre società tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione muniti di rappresentanza ) ; 2. che l' impresa è in possesso dell' autorizzazione all' esercizio delle attività assicurative per i rami di partecipazione alla presente procedura ; 3. di non trovarsi in stato di fallimento , liquidazione , amministrazione controllata , concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e straniera , e che non è in corso alcuna delle predette procedure ; 4. di non trovarsi , con altri concorrenti alla gara , in una situazione di controllo o di collegamento di cui all' art .
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art
econo23 a pena di esclusione ; f. copia dei Capitolati sottoscritti in ogni pagina dal Legale Rappresentante dell' Impresa o Procuratore concorrente per accettazione delle norme in essi contenute ; g. originale o copia corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità della ricevuta di avvenuto versamento ( bollettino di c.c.p. ovvero e-mail in caso di pagamento on-line effettuato direttamente sul sito web http : / /riscossione.avlp.it ) del contributo a favore dell' Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , servizi e forniture , per l' importo di euro 70,00 di cui alla deliberazione del 28.01.2008 - 2. Una " BUSTA N. 2 OFFERTA " , chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura , che dovrà contenere esclusivamente : a. la Scheda di Quotazione debitamente compilata e sottoscritta dal Legale Rappresentante o da Procuratore fornito dei poteri necessari .
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
econo23 In ogni caso , per le associazioni di imprese , la procura relativa deve essere conferita a chi legalmente rappresenta l' impresa capogruppo e deve risultare da atto pubblico ai sensi dell' art .
econo23 tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
econo23 In alternativa gli elaborati di cui sopra sono disponibili , per essere visionati e ritirati , presso l' Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico del Comando Generale della Guardia di Finanza , sito in Roma Viale XXI Aprile n. 51. Le Imprese interessate dovranno far pervenire al Fondo di Assistenza per i Finanzieri - Ufficio di Segreteria - Viale XXI Aprile n. 51 - 00162 Roma , entro il termine stabilito nel bando di gara , a pena di esclusione , apposito plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura , recante all' esterno bene evidente il mittente e la dicitura " Gara per la copertura dei servizi assicurativi della Responsabilità Civile verso Terzi degli appartenenti alla Guardia di Finanza " .
econo23 alla presente selezione , dovranno dichiarare di voler partecipare in forma singola oppure in A.T.I. o in riparto coassicurativo , di cui dovranno essere mandatarie / delegatarie ; le Imprese mandanti / coassicuratrici ; e. dell' eventuale riparto , dovranno produrre la medesima documentazione a pena di esclusione ; f. copia dei Capitolati sottoscritti in ogni pagina dal Legale Rappresentante dell' Impresa o Procuratore concorrente per accettazione delle norme in essi contenute ; g. originale o copia corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità della ricevuta di avvenuto versamento ( bollettino di c.c.p. ovvero e-mail in caso di pagamento on-line effettuato direttamente sul sito web http : / /riscossione.avlp.it ) del contributo a favore dell' Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , servizi e forniture , per l' importo di euro 70,00 di cui alla deliberazione del 28.01.2008 - 2. Una " BUSTA N. 2 OFFERTA " , chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura , che dovrà contenere esclusivamente : a. la Scheda di Quotazione debitamente compilata e sottoscritta dal Legale Rappresentante o da Procuratore fornito dei poteri necessari .
econo23 46 e 47 del D.P.R. n. 445 / 200 : 1. di essere iscritto nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di ( indicare ) per l' esercizio delle assicurazioni nei rami oggetto di partecipazione ed attesta i seguenti dati ( per le ditte con sede in uno Stato straniero , indicare i dati d' iscrizione nell' Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza ) : a. numero di iscrizione ; b. data di iscrizione ; c. forma giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono ( indicare nominativi ed esatte generalità ) , nonché poteri loro conferiti ( in particolare , per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci
econo23 la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti con una percentuale minima del 20 % ; 13. l' elenco dei principali servizi assicurativi prestati nel ramo o nei rami per i quali presenta offerta , presso Pubbliche Amministrazioni , negli esercizi 2005 , 2006 e 2007 , con indicazione del ramo , dell' importo e del destinatario ( si precisa che tale dichiarazione deve essere resa per ognuno degli esercizi indicati ) ; 14. dichiarazione , pena la decadenza , che l' Impresa è in possesso di un Centro Liquidazione Sinistri in almeno il 70 % delle Regioni Italiane ( in caso di A.T.I. l' onere incombe in capo alla Società Capogruppo ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto