• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 170 (288.6 per million)
econo40 Per quanto riguarda i bisogni , rimane un' effettiva richiesta ( soddisfabile o non ) di informazioni tecniche tra le aziende di questa regione , associata alla richiesta di aiuti finanziari , che interessa la metà delle aziende .
econo40 La percentuale di siti Web nella provincia di Malaga è tuttavia quasi equivalente a quella osservata nell' insieme delle aree studiate .
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 I principali risultati sull' indagine dei singoli territori Per il Piemonte , in particolare , è emerso che la percenuale di dotazione di reti informatiche , nelle aziende della regione con 10 e più addetti è pari al 56 % , inferiore di 2 punti alla media osservata nel totale delle aree oggetto di studio .
econo40 La diffusione di Internet e delle sue funzionalità è quindi un processo non ancora completato nei territori esaminati .
econo40 Sono stati presentati oggi a Torino Incontra i risultati del progetto Dautic Diffusione e miglioramento dell' utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese , realizzato dalla Camera di commercio di Torino , con il contributo europeo del Programma Interreg IIIB Medocc , insieme a Unioncamere Piemonte e alle Camere di Commercio francesi di Nizza , Marsiglia , Var , a quelle italiane di Cuneo , Genova e Savona , a Unioncamere di Liguria e Paca ( Provence-Alpes-Côte d' Azur in Francia ) e alla Deputazione provinciale spagnola di Malaga .
econo40 Di queste 4.000 imprese , circa 2.100 sono piemontesi .
econo40 criticità : - innanzi tutto il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle PMI non è molto elevato e l' ICT è ancora considerato un costo più che un bene strategico ; - le imprese " informatizzate " hanno un tasso di connessione ad Internet relativamente basso e le imprese che non sono in rete motivano la propria scelta con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente Amministrazione e Direzione ; - internet viene generalmente utilizzato per scambio di email e ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ; - il commercio elettronico ed il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che dichiarano di operare con l' estero ; - sono diffusi i contatti web con la pubblica Amministrazione centrale , meno con le Camere di Commercio ( tranne che in Piemonte ) .
econo40 Questa accentuata specializzazione , rivolta al turismo internazionale , fa sì che la provincia di Malaga sia l' area che più utilizza Internet nei diversi ambiti affrontati dal presente studio ( amministrazione elettronica ed e-business in particolare .
econo40 Alla luce di queste considerazioni si possono definire le linee generali di un potenziale intervento finalizzato a promuovere l' adeguamento informatico delle imprese , intervento che si articola in cinque macro-aree : - Cultura : si rivela necessario promuovere una campagna di alfabetizzazione informatica a favore delle imprese , tenendo presente che il target di destinatari non è tanto il personale tecnico quanto piuttosto le figure che hanno responsabilità gestionali .
econo40 Internet : da quanto tempo e per quali utilizzi Nelle imprese con più di 10 addetti , il 58 % di quelle connesse ad Internet è dotato di connessione da più di 3 anni , il 34 % da più di un anno e l' 8 % da meno di un anno .
econo40 Considerando che la maggior parte del tessuto economico delle regioni interessate è costituito da imprese con meno di 10 addetti , pare opportuno proporre una sorta di vademecum in grado di fornire risposte adeguate alle specifiche necessità delle PMI : uno strumento snello , di facile consultazione con cui le imprese di piccole e medie dimensioni possano trovare risposte in materia di applicazioni disponibili ed economicamente accessibili .
econo40 Anche i progetti su cui le imprese hanno intenzione di impegnarsi in materia di adozione di Internet non consentiranno il raggiungimento in futuro di questa media .
econo40 Similmente a quanto avviene nell' insieme delle aree oggetto di studio , gli impieghi di Internet in Piemonte sono centrati sulla ricerca di informazioni ( 93 % ) e sull' uso della posta elettronica ( 93 % ) .
econo40 Le funzionalità di questi siti devono essere tuttavia ampiamente sviluppate in funzione delle specificità delle attività del territorio , analogamente a quanto avviene per i vari usi di Internet in generale , ad esempio e-business o amministrazione elettronica .
econo40 Proprio con l' obiettivo di avvicinare , attraverso un percorso guidato , le PMI e le micro-imprese ai temi dell' ICT , Certicommerce , con la collaborazione tecnica di IFOA Istituto di Formazione Operatori Aziendali - sta avviando in Italia il progetto " Internet Facile " , che prevede la realizzazione di una rete di Laboratori tecnologici dimostrativi presso i quali le PMI possano sperimentare l' utilizzo di nuove tecnologie ICT .
econo40 Proprio con l' obiettivo di avvicinare , attraverso un percorso guidato , le PMI e le micro-imprese ai temi dell' ICT , Certicommerce , con la collaborazione tecnica di IFOA Istituto di Formazione Operatori Aziendali - sta avviando in Italia il progetto " Internet Facile " , che prevede la realizzazione di una rete di Laboratori tecnologici dimostrativi presso i quali le PMI possano sperimentare l' utilizzo di nuove tecnologie ICT .
econo40 Un sistema economico competitivo attrae , infatti , imprese e risorse umane qualificate , innescando una spirale virtuosa di sviluppo .
econo40 I risultati dell' indagine mostrano , come abbiamo visto alcune evidenti criticità : - innanzi tutto il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle PMI non è molto elevato e l' ICT è ancora considerato un costo più che un bene strategico ; - le imprese " informatizzate " hanno un tasso di connessione ad Internet relativamente basso e le imprese che non sono in rete motivano la propria scelta con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente Amministrazione e Direzione ; - internet viene generalmente utilizzato per scambio di email e ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ; - il commercio elettronico ed il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che dichiarano di operare con l' estero ; - sono diffusi i contatti web con la pubblica Amministrazione centrale , meno con le Camere di Commercio ( tranne che in Piemonte ) .
econo40 Questa tendenza risulta inferiore per l' insieme delle micro-imprese ( il 72 % ) , aspetto che fa ritenere che a breve termine potrebbero crescere le connessioni ad Internet di questa realtà imprenditoriale , sempre che si confermi una disponibilità e una capacità a razionalizzare il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto