• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 241 (409.1 per million)
buroc35
ristabilire la salute di una persona ma quello di fornire un parere medico al fine di sostenere
buroc35
esenti da IVA , quando rese dietro pagamento di un corrispettivo , le prestazioni rese
buroc35
fisica diretti a dimostrare nei confronti di terzi che lo stato di salute di una persona
buroc35
medici regolari , istituiti da taluni datori di lavoro o da talune compagnie assicurative
buroc35
infrastrutture e dei trasporti ) hanno il compito di valutare l' idoneità alla guida di soggetti
buroc35
competente nell' ambito della sua attività di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro
buroc35
che un lavoratore deve esercitare oppure di permettere ad una compagnia di assicurazione
buroc35
di sostenere o invalidare una richiesta di riconoscimento di una pensione di invalidità
buroc35
mediche accessibili ai singoli . Al fine di delimitare l' ambito di applicazione dell'
buroc35
prestazioni mediche che non hanno la finalità di tutelare la salute della persona ; ciò
buroc35
quantificare l' entità dei danni nei giudizi di responsabilità civile o al fine di intentare
buroc35
posizione IVA in relazione ad una attività di lavoro autonomo , non si pone alcun problema
buroc35
Regioni , Province e Comuni per l' esercizio di pubbliche funzioni , nel cui ambito devono
buroc35
formalmente resa al paziente dall' ente di cui il medico è dipendente . Per tale motivo
buroc35
ipotesi , poiché il medico opera nel quadro di un rapporto assimilato a quello di lavoro
buroc35
connessi alle istanze di riconoscimento di " cause di servizio " presentate da lavoratori
buroc35
analisi biologiche le affinità genetiche di individui ( sentenza 14 / 09 / 2000 - causa
buroc35
lavoro autonomo , non si pone alcun problema di IVA , atteso che ai sensi dell' art . 50
buroc35
del 1972 , al fine di limitarne l' ambito di applicazione . Peraltro la generica formulazione
buroc35
applicativo dell' esenzione le prestazioni di natura peritale , cioè quelle tendenti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto