• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 163 (276.7 per million)
buroc34
escamotage spesso utilizzato , allo scopo di poter disporre le intercettazioni , è la
buroc34
luogo , in tutto o in parte , nel rispetto di tali principi ( con particolare riguardo
buroc34
medesimo integrale oggetto . L' accusa di abuso del diritto di informazione , di
buroc34
giudiziari , anche solo rivelatori della qualità di imputato o di indagato ( art. 4 lett. e
buroc34
Parimenti , il diritto-dovere di informare e di essere informati potrebbe essere vanificato
buroc34
contro 183 ) una risoluzione contro le fughe di notizie considerate dannose per la sicurezza
buroc34
invasivo strumento d' indagine , al solo scopo di evitare altri metodi oggettivamente più
buroc34
Ognuno imputa all' altro violazioni di norme di legge ovvero del senso della misura , invocando
buroc34
indagini stesse . Ricordo a tutti , a titolo di puro esempio , l' accorato lamento pubblico
buroc34
intercettazioni , è la contestazione del reato di associazione a delinquere , grande ombrello
buroc34
States , che il governo ha motivato con fini di lotta al terrorismo , non considerati tali
buroc34
attività di intercettazione , in assenza di una normativa destinata a calmierare e
buroc34
pubblicazione degli atti coperti da segreto ovvero di quelli non più coperti da segreto , consentendo
buroc34
fonte delle notizie ( ribadito , in materia di dati personali , dal Garante della Privacy
buroc34
millanterie , a turpiloqui , a carriere di persone non indagate e via dicendo . L'
buroc34
molteplicità e la varietà delle vicende di cronaca e dei soggetti che ne sono coinvolti
buroc34
degli atti all' organo titolare del potere di instaurare l' azione disciplinare ) e 329
buroc34
essenzialità dell' informazione riguardo a fatti di interesse pubblico ( art. 137 ) . Il Garante
buroc34
nel corso di una inchiesta giudiziaria e di utilizzarli nel rispetto delle finalità
buroc34
dell' imminente intervento legislativo di pertinenza del Governo , ha esternato quella
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto