• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 163 (276.7 per million)
stampa20
disponibilità a convergere su un progetto di cambiamento progressivo per l' Italia .
stampa20
interessati dal contratto , il diritto di sottoporre l' esito del negoziato al referendum
stampa20
democrazia Oggi , siamo al passaggio conclusivo di un lungo percorso . È stato un percorso
stampa20
famiglia . Insomma , la principale linea di conflitto è sociale , prima che generazionale
stampa20
piazze del Maghreb sono domande di lavoro , di miglioramento delle condizioni materiali
stampa20
europei , sono state ricordate le parole di Jean Monnet : " L' Europa si costruirà
stampa20
Imerese , a Pomigliano , a Mirafiori e quelli di Fincantieri qui a Genova e a Castellammare
stampa20
necessarie , abbiamo bisogno di un patto di portata costituente . Un patto tra le forze
stampa20
politica economica comune definita dai governi di centrodestra in Europa va riorientata .
stampa20
fa , di fronte alla miopia dei governi di centrodestra europei , sono state ricordate
stampa20
Brunetta , al quale ribadiamo la richiesta di dimissioni . I precari dei call center
stampa20
della formazione continua . l' introduzione di uno Statuto per i lavoratori autonomi ed
stampa20
dalla metà del 2008 , nell' UE 7 milioni di uomini e donne hanno perso il lavoro ,
stampa20
rendita ha polarizzato il nostro dibattito di politica economica sulla produttività del
stampa20
le riforme necessarie , abbiamo bisogno di un patto di portata costituente . Un patto
stampa20
mature perché , invece di invertire il senso di marcia , insistiamo nella regressione del
stampa20
e a fare del lavoro l' unica variabile di aggiustamento dei problemi di competitività
stampa20
competitività dell' Italia . Infine , il diritto di informazione e partecipazione dei lavoratori
stampa20
dobbiamo affrontare il nodo del sentiero di sviluppo e dei modelli di consumo e dell'
stampa20
patto , non è un atto unilaterale in nome di una modernità integralista . La nostra
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto