• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21011 (35670.4 per million)
stampa21
gol di Stankevicius che riceve da Schopp di tacco e infila Soviero con un tiro centrale
creat34
di interrare i fusti e nascosto le prove di quello che era accaduto . Prima di tornare
stampa13
note con cadenza settimanale le opportunità di lavoro disponibili attraverso forme di
econo25
collettività locali di finanziare i programmi di risistemazione delle scuole . Ripartire
buroc35
Certificazione per assegno di invalidità o pensione di invalidità ordinaria ; - Certificazione
artfg07
Ciò risulta un importante rafforzamento di un sentire mitico e poetico che contraddistingue
artar09
forma dell' architettura " rimane una banda di formalisti ... senza racconto , senza contenuto
stampa02
Il problema che si pone è dunque quello di definire - nelle sedi dovute e in primo
buroc20
attività , l' Appaltatore dovrà essere munito di tutte le licenze ed autorizzazioni richieste
stampa23
sono arrivate sul piazzale della Maddalena di Chiomonte dove fino a poco prima c'erano
stampa22
dell' Unocal avevamo previsto che la domanda di petrolio in questa regione si sarebbe quasi
stampa18
chiamato a rispondere a titolo di concorso di colpa chi abbia lasciato l' auto in sosta
artfg01
fronte alle altre cose create . Questa specie di sovranità quasi , dirò così , magica ,
stampa40
degli immigrati di Rosarno , nel comune di Laureana di Borrello , mentre il ferimento
econo19
mantenimento e razionalizzazione dei regimi di neutralità fiscale e di determinazione
econo39
medesimo . In un primo momento , il gruppo di lavoro Ccctb sembra ipotizzare un utilizzo
stampa18
nel caso in cui occupi una zona in divieto di fermata , ponendo in essere una situazione
econo21
di fondamenti della formazione agricola : di tener conto della politica agricola e delle
buroc16
fini dell' applicazione della disposizione di cui al medesimo art. 58 , comma 15. Tribunale
econo16
semplicemente dedursi le relative spese di utilizzo e non anche l' ammortamento ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto