• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
econo37
di monete metalliche da 50 centesimi o della Banca del Portogallo che ha ricevuto dall'
econo37
amministrazioni pubbliche nazionali e dei direttori della comunicazione dei ministeri delle finanze
econo37
elevato in ragione dell' entusiasmo e della curiosità dei cittadini , per poi ridiscendere
econo37
indicazione dei prezzi finisca con la fine della doppia circolazione . Tuttavia questi
econo37
giudizio dei cittadini sull' efficacia della fase preparatoria è ampiamente positivo
econo37
era necessario . È il caso , ad esempio della Francia che ha acquisito dalla Spagna
econo37
dei prezzi dei prodotti petroliferi e della frutta e verdura . Secondo Eurostat l'
econo37
sottovalutato la velocità di sostituzione della moneta nazionale con l' euro e hanno sofferto
econo37
permesso una distribuzione molto rapida della moneta unica ai 300 milioni di cittadini
econo37
distributori automatici . Il bilancio complessivo della prealimentazione ammonta a 6 miliardi
econo37
sub-prealimentazione è stata molto diseguale . A fronte della prealimentazione di quasi la totalità
econo37
monete coniate ) distribuite . Il successo della prealimentazione ha dato un contributo
econo37
rispettato questa prescrizione . Nel corso della prima settimana si sono avute difficoltà
econo37
è stata molto soddisfacente . Qualità della produzione . Il controllo di qualità delle
econo37
miliardi di euro , equivalenti al 21 % della produzione totale di banconote . Per quanto
econo37
attiene le monete metalliche , più del 73 % della produzione totale è stata distribuita
econo37
recuperare rapidamente il ritardo a causa della scarsa disponibilità di personale qualificato
econo37
venivano effettuati in euro e alla fine della seconda settimana la circolazione delle
econo37
grande operazione di cambio di moneta della storia . Sono stati prodotti e scambiati
econo37
monete metalliche fabbricate in altri Stati della zona euro sono stati rilevati solo alcuni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto